Quali sono le qualità di dio Apollo?

Marcella Moretti
2025-04-30 22:32:24
Numero di risposte: 2
Apollo è la luce, l’ordine, la consapevolezza, la chiarezza e, per quel che qui interessa nel suo ruolo di guaritore, custode della purezza e maestro di purificazione.
Apollo è il Sole che, adattando il suo corso al ritmo delle stagioni, conferisce salubrità anche all’aria di cui tutti gli esseri viventi hanno bisogno per vivere, poiché è il corso del Sole a portare sulla terra la salute agli uomini.
A differenza di suo figlio Asclepio, il cui culto come vedremo è caratterizzato da un rapporto concreto, diretto e immediato con il fedele, Apollo è un dio sapiente e giusto, ma distaccato, non interviene direttamente nella guarigione ma la può propiziare, e chi si rivolge a lui deve stare attento a non scatenare la sua ira, per esempio, dimostrandogli ingratitudine.
Secondo il principio dell’ambivalenza di certi poteri sovrannaturali, infatti, si riteneva che Apollo potesse conferire la guarigione ma allo stesso tempo scagliare dolori e malattie, come recita un suo famoso oracolo: “Chi vi ha ferito, vi guarirà”.
Nella veste di signore della purezza, ha di certo assolto alla funzione di “soccorritore” degli uomini.

Ciro Grasso
2025-04-22 02:53:33
Numero di risposte: 2
Apollo è una delle dodici divinità dell'Olimpo e tra esse una delle più importanti.
È il dio della bellezza e dell'ordine morale, dell'arte e degli oracoli.
Come padre di Asclepio/Esculapio fu anche il dio della medicina.
La sua immagine è quella di un giovane sbarbato, con lineamenti quasi femminei, e con una lunga chioma bionda.
I suoi attributi più comuni sono: la lira o la cetra, la corona d'alloro, l'arco e le frecce.
Apollo è raffigurato in numerosi soggetti iconografici: come dio della musica e della poesia è a capo delle nove Muse.

Eriberto Ferrari
2025-04-22 01:26:25
Numero di risposte: 1
Apollo assomma in sé molteplici aspetti: presiede alla musica, alla poesia e alle arti, ma è anche capace, con le sue frecce silenziose, di determinare morti improvvise.
È il dio della saggezza e della profezia: il suo santuario a Delfi è sede del più famoso oracolo dell'antichità, i cui oscuri responsi sono emanati dalla bocca della sacerdotessa Pizia.
In quanto dio delle arti, Apollo è spesso associato alle Muse e raffigurato con la cetra tra le mani.
Altre volte impugna l'arco, simbolo ambivalente del suo terribile potere, che era quello di proteggere i mortali e allontanare i mali, ma anche, all'occorrenza, di apportare pestilenze e morti improvvise.
La sua sfera d'influenza si estendeva alla medicina, all'agricoltura e alla pastorizia.
Apollo fu identificato con Helios, il dio sole: in tal senso venne inteso l'antico appellativo di Febo.
L'Apollo delfico era soprattutto il dio della saggezza.
In lui si volle vedere incarnato l'ideale di serenità, armonia e perfetto equilibrio che i Greci, soprattutto in età classica, sarebbero riusciti a realizzare.
Leggi anche
- Perché Apollo è il dio della musica?
- Qual è l'altro nome di Apollo?
- Qual è l'epiteto di Apollo?
- Cosa spiega il mito di Apollo?
- Cosa simboleggia il dio Apollo?
- Qual è il dio della musica?
- Qual è il secondo nome di Apollo?
- Come si chiama Apollo per i Greci?
- Qual è un epiteto di Apollo?
- Che dio è Apollo?
- Apollo è il dio della profezia?
- Chi è il dio dell'equilibrio?
- Qual è il significato del nome Apollo?
- Chi è il padre della musica?
- Chi è il dio Apollo?
- Quali sono i nomi di Apollo?
- Qual è l'epiteto?
- Quali sono i 7 nomi di Dio?