:

Chi è il dio Apollo?

Valdo Gentile
Valdo Gentile
2025-04-30 09:45:22
Numero di risposte: 3
Apollo assomma in sé molteplici aspetti: presiede alla musica, alla poesia e alle arti, ma è anche capace, con le sue frecce silenziose, di determinare morti improvvise. È il dio della saggezza e della profezia: il suo santuario a Delfi è sede del più famoso oracolo dell'antichità, i cui oscuri responsi sono emanati dalla bocca della sacerdotessa Pizia Nella mitologia greca Apollo, figlio di Zeus e di Latona, fu partorito nell'Isola di Delo, nelle Cicladi. In quanto dio delle arti, Apollo è spesso associato alle Muse e raffigurato con la cetra tra le mani. Altre volte impugna l'arco, simbolo ambivalente del suo terribile potere, che era quello di proteggere i mortali e allontanare i mali, ma anche, all'occorrenza, di apportare pestilenze e morti improvvise. La sua sfera d'influenza si estendeva alla medicina, all'agricoltura e alla pastorizia. Soprattutto a partire dal 5° secolo a.C. Apollo fu identificato con Helios, il dio sole: in tal senso venne inteso l'antico appellativo di Febo. L'Apollo delfico era soprattutto il dio della saggezza. L'arte antica rappresenta il dio con fattezze di giovane molto alto, bello, dai lunghi riccioli. In lui si volle vedere incarnato l'ideale di serenità, armonia e perfetto equilibrio che i Greci, soprattutto in età classica, sarebbero riusciti a realizzare.
Ruth Sanna
Ruth Sanna
2025-04-21 18:29:36
Numero di risposte: 1
Apollo era il dio del sole e quindi della luce solare perchè a lui gli uomini antichi attribuivano il miracolo del sorgere del sole ogni giorno, ma era anche il protettore della medicina e di tutte le scienze. Nell'antica Magna Grecia lo chiamavano "Febo" che significa "splendido" e "puro". Egli è identificato anche nel "fanciullo d'oro" della ancora più antica cultura egiziana quando il dio sole era detto Osiride. Era anche il dio di tutte le arti, compresa la musica e la poesia. Alcune leggende mitologiche ci raccontano che questa divinità veniva vista come figlio di Giove, il capo degli dei e che aveva anche una sorella gemella: Diana, a cui si attribuiva il miracolo della luce lunare. Essendo però Apollo di origine antichissime, vi sono storie che lo raccontano come il miracoloso topo del tempio che guariva le persone ed è per questo che fu adorato anche come dio della medicina e delle scienze. Egli era considerato un dio intelligentissimo e assai scaltro oltre che di bellissimo d'aspetto.