Chi è Cadmo nelle Baccanti?

Kociss D'amico
2025-09-08 13:19:03
Numero di risposte
: 3
Cadmo è il precedente sovrano di Tebe e nonno di Penteo.
Invano Cadmo, il precedente sovrano di Tebe e nonno di Penteo e Tiresia, l’indovino cieco, tentano di dissuaderlo e di fargli accogliere Dioniso come un dio.
Poco dopo arriva anche Agave con un bastone sulla cui sommità è attaccata la testa di Penteo, che lei, nel suo delirio di baccante, crede essere una testa di leone.
Cadmo, sconvolto di fronte a quello spettacolo, riesce pian piano a far rinsavire Agave, che infine si accorge con orrore di ciò che ha fatto.
Questi fatti vengono narrati a Cadmo da un messaggero che è tornato a Tebe dopo aver assistito alla scena.

Mirco De Angelis
2025-08-30 22:33:24
Numero di risposte
: 5
Cadmo è un personaggio della mitologia greca, figlio di Agenore, re della città fenicia di Tiro, e di Telefassa, nonché fratello di Europa.
Cadmo è considerato il fondatore della città greca di Tebe.
L'oracolo gli suggerì di interrompere la ricerca, poiché sarebbe stato il fondatore di una nuova città.
Avrebbe dovuto seguire una vacca e, quand'essa si fosse fermata, lì edificare la città.
Cadmo iniziò recandosi presso l'oracolo di Delfi per avere consiglio.
Di lì a poco Cadmo e i suoi compagni incrociarono una vacca diretta a oriente e la seguirono.
L'animale si fermò solo al centro della Beozia: qui Cadmo decise di edificare la città.
Cadmo sposò Armonia, figlia di Ares e Afrodite, e al matrimonio fu presente l'intero Olimpo.
Dalla loro unione nacquero quattro figlie: Ino, Agave, Autonoe e Semele.
Una di loro, Agave, sposò Echione e il loro figlio, Penteo, in seguito ereditò il regno del nonno Cadmo.
Ebbe anche un figlio, Polidoro, da cui discendono i Labdacidi.
In vecchiaia Cadmo e Armonia, quando Dioniso distrusse la casa reale, furono esiliati in Illiria dove ebbero un altro figlio, Illirio, capostipite del popolo degli Illiri.
Ormai vecchio e morente, Cadmo fu tramutato in serpente insieme ad Armonia, che volle rimanere con lui.
Alla loro morte, però, Cadmo ed Armonia furono portati, come predetto da Dioniso, non nell'Ade bensì sull'Olimpo grazie al padre Ares, dove Armonia riprese il suo ruolo di dea e Cadmo poté vivere una seconda vita da immortale.

Piccarda De Angelis
2025-08-30 22:03:55
Numero di risposte
: 8
Il padre di Semele, Cadmo, e l’indovino Tiresia celebrano anch’essi la potenza di Dioniso.
A Cadmo che piange la morte di Penteo appare Dioniso: le sventure accadute derivano dal non aver onorato la sua potenza.
Cadmo soffrirà ancora finché, mutato in drago, sposerà Armonia e troverà pace.

Giulio Milani
2025-08-30 21:54:49
Numero di risposte
: 1
Cadmus, the founder of Thebes, after the death of his grandson Pentheus, received a prophecy from Dionysus: he will leave Thebes with his spouse Harmonia and, metamorphosed into serpents, both will reach a Barbarian country and lead a violent army, which will sack many Greek cities.
In Euripides’ drama Cadmus’s metamorphosis appears as a punishment.
Cadmus, the founder of Thebes, after the death of his grandson Pentheus, received a prophecy from Dionysus.
This myth, probably partly already known to the Athenian public, seems to have been manipulated by Euripides in the context of an anti- Theban propaganda.
In Euripides’ drama Cadmus’s metamorphosis appears as a punishment.
But their attempt at plundering the sanctuary of Apollo in Delphi will be stopped, and Cadmus and Harmonia will then be transported to the land of the blessed.
Leggi anche
- Qual è il significato del nome Cadmo?
- Qual è il mito di Cadmo e Armonia?
- Chi ha interpretato Cadmo?
- Qual è il mito di Cadmo?
- Come si chiama adesso Tebe?
- Qual è la leggenda di Cadmo?
- Chi era la mitica madre di Apollo?
- Qual è il mito delle Baccanti?
- Dove si trovava Tebe nell'antica Grecia?
- Chi ha distrutto Tebe?
- Qual è il simbolo del dio Dioniso?
- Qual è il mito dell'aquila che mangia il fegato di Prometeo?
- Chi ha creato gli uomini nella mitologia greca?
- Chi è la mitologica madre di Diana e Apollo?
- Come si chiamava Apollo nella mitologia romana?