Qual è il mito di Cadmo?

Ortensia Russo
2025-08-30 19:53:11
Numero di risposte
: 5
Cadmo è un personaggio della mitologia greca, figlio di Agenore, re della città fenicia di Tiro, e di Telefassa, nonché fratello di Europa.
Quando la sorella Europa venne rapita da Zeus, il padre Agenore lo inviò coi fratelli Fenice e Cilice, alla sua ricerca, ordinando di non tornare prima d'averla trovata.
L'oracolo gli suggerì di interrompere la ricerca, poiché sarebbe stato il fondatore di una nuova città.
Avrebbe dovuto seguire una vacca e, quand'essa si fosse fermata, lì edificare la città.
Di lì a poco Cadmo e i suoi compagni incrociarono una vacca diretta a oriente e la seguirono.
L'animale si fermò solo al centro della Beozia: qui Cadmo decise di edificare la città.
Cadmo accorse e riuscì a uccidere il mostro, ma intanto era rimasto solo e decise di portare a termine comunque il sacrificio.
Atena, per riconoscenza, gli comparve e gli suggerì di seminare i denti del drago.
Cadmo lo fece e d'un tratto da ogni dente spuntò un uomo armato.
Ne sopravvissero solo cinque, che aiutarono Cadmo a costruire la "Cadmea", la rocca della nuova città di Tebe.
Cadmo sposò Armonia, figlia di Ares e Afrodite, e al matrimonio fu presente l'intero Olimpo.
In vecchiaia Cadmo e Armonia, quando Dioniso distrusse la casa reale, furono esiliati in Illiria dove ebbero un altro figlio, Illirio, capostipite del popolo degli Illiri.
Ormai vecchio e morente, Cadmo fu tramutato in serpente insieme ad Armonia, che volle rimanere con lui.
Alla loro morte, però, Cadmo ed Armonia furono portati, come predetto da Dioniso, non nell'Ade bensì sull'Olimpo grazie al padre Ares, dove Armonia riprese il suo ruolo di dea e Cadmo poté vivere una seconda vita da immortale.
Il ritrovamento di Europa non avvenne mai.

Piersilvio Fabbri
2025-08-30 19:14:47
Numero di risposte
: 2
Secondo i racconti greci Cadmo fu il mitico fondatore di Tebe, in Tessaglia. Figlio del re fenicio Agenore e di Telefassa, fu fratello di Europa. Quando la sorella fu rapita da Giove, trasformatosi in Toro, andò in cerca di Europa. L'oracolo di Delfi gli ordinò di seguire una vacca, e di fondare una città dove quella si sarebbe fermata. Uccise il drago, che stava a guardia della fonte di Ares e ne seminò i denti per consiglio di Atena. Dai denti nacquero uomini armati che si uccisero a vicenda finchè rimasero in cinque, che divennero i capostipiti della nobiltà tebana. Per espiare la morte del drago dovette servire per otto anni, dopo i quali ricevette la signoria di Tebe, e sposò Armonia, figlia di Ares e di Afrodite. Si raccontava che Cadmo e Armonia avessero lasciato Tebe su di un cocchio tirato da giovenche: una coppia divina, della quale non è dato sapere quando si fosse tramutata in serpenti.

Giulietta Amato
2025-08-30 14:42:18
Numero di risposte
: 6
Il mito di Cadmo è legato alla fondazione di Tebe in Grecia, dove egli era considerato il fondatore.
Figlio del re fenicio Agenore e fratello di Europa, quando questa fu rapita da Zeus, ebbe dall’oracolo di Apollo l’ordine di seguire le orme di una giovenca che gli sarebbe apparsa e di fondare, dove quella si sarebbe fermata, una città.
Ma nel luogo designato i compagni di C. furono uccisi da un drago.
C. allora uccise il drago e ne seminò i denti, dai quali nacquero dei guerrieri che si uccisero a vicenda tranne cinque, gli Sparti, con i quali fondò Tebe.
Poi sposò Armonia, figlia di Ares.
C. e Armonia, in seguito signori degli Illiri, alla loro morte furono trasformati in serpenti e assunti nei Campi Elisi.
C. avrebbe importato dalla Fenicia molte arti, tra cui l’alfabeto.