:

Chi ha interpretato Cadmo?

Nadir Mariani
Nadir Mariani
2025-08-30 16:47:45
Numero di risposte : 4
0
Il testo fornito non menziona l'interprete di Cadmo in nessuna parte. La risposta pertanto è: none
Veronica De rosa
Veronica De rosa
2025-08-30 13:42:52
Numero di risposte : 2
0
Nessuna informazione suggerisce quale attore, in questo specifico contesto, abbia interpretato Cadmo. Cadmo combatte contro il drago. Si tratta di un’azione precedente rispetto alla trasformazione in serpenti di Cadmo e Armonia. Cadmo, su consiglio dell’oracolo di Delfi, seguì una giovenca che lo avrebbe condotto nel luogo in cui sarebbe sorta la nuova città. Trovato il luogo, mandò i suoi compagni a prendere dell’acqua presso una fonte lì vicina per fare dei sacrifici in onore di Atena, ma questi furono uccisi da un grande serpente, creatura di Ares, che custodiva quel luogo. Al centro della composizione, Cadmo è raffigurato nel momento in cui sta per lanciare una pietra contro il serpente. La pietra ricorda l’uomo guerriero e coraggioso che si scontra con il serpente. Ares ricorda che sua è la fonte custodita dall’animale, e che la futura sposa del guerriero è sua figlia Armonia.
Pierfrancesco Costantini
Pierfrancesco Costantini
2025-08-30 12:15:56
Numero di risposte : 3
0
Nel momento culminante della tragedia, Agave, ricondotta alla ragione dal padre Cadmo, capisce di aver ucciso con le sue mani il figlio Penteo e non un cucciolo di leone, di cui stringe ancora la testa tra le mani. Era nel giusto, ma troppo ha infierito, dice Cadmo a proposito della vendetta del dio. Lo scontro religioso e generazionale tra Penteo, difensore dell’ordine della polis che rinnega il culto di Dioniso professato dallo straniero effemminato, e il nonno Cadmo, che pur essendo anziano, si dichiara pronto a danzare e salire sul monte Citerone, è rappresentato in modo convincente soprattutto dal bravo attore che indossa i panni di Penteo, risoluto, duro e intransigente nel dialogo con Cadmo, ingenuo, deriso e quasi indifeso quando, ingannato dall’astuto Dioniso-straniero, compare travestito da donna, con l’abito di una folle baccante. Il testo non specifica chi ha interpretato Cadmo.