:

Chi vendica Agamennone?

Gelsomina Giuliani
Gelsomina Giuliani
2025-09-23 12:35:17
Numero di risposte : 8
0
Oreste, figlio di Agamennone e di Clitennestra, era ancora fanciullo quando gli fu assassinato il padre. La sorella Elettra, che sperava un giorno da lui vendetta dell'atroce fine di Agamennone, lo fece crescere presso lo zio Strofio re della Focide. Pilade accompagnò O. quando questi si recò a Micene per vendicare la morte del padre. Quando poi riuscì a uccidere Clitennestra ed Egisto, fu perseguitato per il matricidio dalle Erinni fino alla purificazione, avvenuta ad Atene davanti all'Areopago presieduto da Atena. Secondo una leggenda, ripresa da Euripide nell'Ifigenia in Tauride o in gran parte inventata da questo, l'oracolo ingiunse a O. di rapire la statua di Artemide nella Tauride. Ivi la sorella Ifigenia avrebbe dovuto sacrificarlo sull'altare della dea, ma i due fratelli, riconosciutisi, fuggirono col simulacro, vanamente inseguiti dal re Toante. Le vicende di O., legate alla truce storia di Atreo e Tieste e dei loro discendenti, godettero di enorme fortuna nel mondo letterario greco. Sappiamo da Cicerone che una scena della Chryses di Pacuvio - la gara di sacrificio tra O. e Pilade - raccoglieva ogni volta grandi applausi. Scarsi sono gli accenni a O. nei poemi: Virgilio ricorda rapidamente la persecuzione delle Erinni e l'uccisione di Pirro. Invece usufruisce del cenno del De Amicitia ciceroniano per gli esempi di carità gridati nella seconda cornice purgatoriale ov'è punita l'invidia, uno dei quali è appunto la nobile gara tra O. e Pilade. Per completezza si avverte infine che in uno dei sonetti che Giovanni Quirini avrebbe indirizzato a D. si allude a quel medesimo famoso episodio.
Emilia Ferraro
Emilia Ferraro
2025-09-23 10:17:04
Numero di risposte : 5
0
Oreste, all’epoca un bimbo di dieci anni, sfuggì alla loro furia perché fu portato in salvo dalla sua nutrice e fu consegnato a Strofio, re di Crisa e antico alleato di suo nonno Atreo. Ritornò a Micene dopo sette anni: Apollo gli aveva ordinato di uccidere la madre per vendicare il padre. Non appena Oreste si trovò nella sala con Clitennestra ed Egisto, con un rapido movimento estrasse la spada e trafisse Egisto sotto gli occhi della regina; ella, presa dal terrore, cominciò a supplicare il giovane chiedendogli la pietà dovuta a una madre. Ma Oreste, benché turbato dalle parole della madre, la uccise.