Chi è Orfeo della lira?

Federica Costa
2025-09-08 13:11:11
Numero di risposte
: 3
Orfeo occupa un posto particolare nel panorama del mito e della religiosità greca, figlio della musa Calliope, riceve in dono da Apollo una magica lira con cui è capace di incantare gli elementi della natura, oltre che l’uomo. La sua musica è apollinea, non violenta e sfrenata come quella di Dioniso, una musica che insegna il rispetto dell’ordine naturale e della purezza. Orfeo, come altri leggendari cantori quali Lino, Tamiri o Museo, è collocato dal mito greco in un tempo antichissimo, prima di Omero, e la sua poesia è sempre denotata da un alone di mistero. È un cantore che al suono della lira muove le travi che da sole vanno a comporre la chiglia della nave Argo, e in seguito si imbarca con gli Argonauti e li allieta nelle lunghe notti di navigazione con il suo canto rasserenante, che racconta la nascita del mondo e della natura. La sua è una straordinaria lira al cui suono gli animali feroci si placano, i sassi si muovono, gli alberi ondeggiano. Il suo canto placa gli affanni e rigenera l’animo.
Leggi anche
- Quale strumento usava Orfeo?
- Quale strumento aveva ricevuto Orfeo dal dio Apollo?
- Qual è la leggenda di Orfeo?
- Cos'è la lira?
- Che cos'è la lira antica?
- Come si chiama lo strumento di Apollo?
- Qual è il mito di Orfeo?
- Cosa insegna il mito di Orfeo?
- Chi usava la lira?
- Che tipo di strumento è la lira?
- Che strumento usava Apollo?
- Qual è la differenza tra cetra e lira?
- Cosa spiega il mito di Orfeo?
- Cosa simboleggia Orfeo?
- Chi è la Musa di Orfeo?
- Qual è il simbolo della lira?
- Perché si chiama lira?