:

Cosa simboleggia Orfeo?

Domingo D'angelo
Domingo D'angelo
2025-09-09 05:05:28
Numero di risposte : 2
0
Orfeo fu un poeta e cantore vissuto prima di Omero e quindi, al pari di questi, nulla si può affermare con sicurezza intorno alla sua origine. Con la sua poesia e con il suo canto sapeva addolcire gli animi più crudeli facendoli struggere fino al pianto. Orfeo è ricordato, nelle antiche storie, come compagno di Giasone, l’eroe che per la prima volta osò tentare un lungo e pericoloso viaggio per mare fino alle lontane terre del Mar Nero, alla conquista del Vello d’Oro. Il canto di Orfeo sovrastò la pericolosa melodia delle Sirene e salvò in tal modo i compagni che altrimenti sarebbero stati loro preda. Orfeo era ritenuto il fondatore dell’orfismo, un movimento religioso sorto in Grecia attorno al VI secolo a.C. Gli orfici credevano all’immortalità dell’anima e concepivano l’esistenza umana come la condanna dell’anima a vivere su questa terra in un corpo, soffrendo il dolore e l’angoscia della morte. Per purificare l’anima e consentirle di tornare, dopo la morte, alla sua sede divina, gli orfici praticavano una disciplina di rinuncia, rifiutando l’uccisione degli animali e i pasti di carne, i sacrifici e ogni forma di violenza, compresa la guerra.