:

Che poteri ha Demetra?

Zelida Giuliani
Zelida Giuliani
2025-04-17 13:54:28
Numero di risposte: 2
La sofferenza di Demetra è un dolore cosmico, universale, che stravolge la terra e la rende infelice, che vuol dire sterile. Erisittone aveva abbattuto senza alcun rispetto gli alberi di un bosco sacro a Demetra, la dea che fa crescere il grano, offre agli uomini il cibo e alterna le stagioni in modo equilibrato. Non servì a nulla cercare di fermare il giovane Erisittone, colto da senso di onnipotenza: voleva legna con cui costruire una casa dentro la quale offrire banchetti abbondanti ai suoi amici. Su di lui si abbatté Nemesi, la dea della vendetta che non dimenticherà la mancanza di senso del limite del giovane.
Ciro De luca
Ciro De luca
2025-04-17 11:01:14
Numero di risposte: 1
Demetra, figlia di Crono e Rea, è dea della natura, dei raccolti e delle messi, del grano e dell'agricoltura, responsabile del ciclo delle stagioni, della vita e della morte. La sua unione con Zeus nasce Kore, insieme a lei protagonista del famoso mito tramandato più volte da diversi storici del mondo greco e latino e ancora oggi oggetto di attenzione e di interesse. Demetra si dispera per la perdita della figlia ma non si rassegna, cercandola in lungo e in largo per giorni, senza risultati. Quando Hermes le rivela come sono andate le cose e chi sia il responsabile del suo dolore, la dea, furiosa, reagisce provocando un lungo inverno, che blocca la crescita delle messi e i raccolti. Cosciente del suo ruolo fondamentale per il prosperare della vita sulla terra, la dea abbandona l'Olimpo minacciando di non farvi più ritorno e di trascurare i suoi doveri fino a che la figlia non sarà tornata sulla terra. La dea perdona la leggerezza della figlia e la accetta nella sua nuova veste di regina degli inferi. L'equilibrio spezzato lascia spazio a un nuovo rapporto tra le due, alla luce di ruoli nuovi e di una maggiore consapevolezza.
Nestore Rossi
Nestore Rossi
2025-04-17 09:57:02
Numero di risposte: 1
Demetra è una dei primi sei poteri olimpici, ma ora rimane per lo più dietro le scene, badando ai figli degli déi e custodendo i raccolti delle aree dei suoi fedeli sui mondi primi. Era sposata a Poseidone, ma lo lasciò un tempo, e Poseidone prese il mare mentre Demetra rimase sulla terra. In seguito divenne la moglie di Zeus prima che Era ricoprisse questo ruolo, e gli diede come figlia Persefone, che fu poi presa da Ade per governare con lui nel Sottomondo. Demetra e Chauntea di Toril sono sempre andate d'accordo e, del resto, pare davvero che Demetra non nutra alcun rancore verso gli altri poteri, tranne verso suo fratello Ade, che non ha ancora perdonato per il rapimento della figlia. Domini: Arborea, Bene, Famiglia, Rinnovamento, Terra, Vegetale Livello di Potenza: ?
Piccarda De Angelis
Piccarda De Angelis
2025-04-17 09:47:34
Numero di risposte: 4
Demetra è una figura mitologica greca associata alla fertilità, all’agricoltura e alla maternità. È la dea della terra che nutre e sostiene la vita. Demetra incarna l’energia materna, la capacità di nutrire gli altri e l’attenzione amorevole. Il suo archetipo rappresenta la forza interiore di una donna, il suo legame con la terra e il potere di creare. L’archetipo femminile di Demetra ci invita a connetterci con la nostra capacità di nutrire, di accogliere il cambiamento e di esprimere la nostra creatività. Prendersi cura di noi stesse, abbracciare il cambiamento e nutrire il nostro sé interiore ci permette di vivere una vita più autentica e appagante.