:

Che cos'è la piorrea?

Danilo Rossetti
Danilo Rossetti
2025-09-16 00:32:09
Numero di risposte : 3
0
Piorrea è un termine di uso popolare con il quale si indica la caduta dei denti a seguito di un’infiammazione delle gengive e conseguentemente dell’osso di supporto. Il termine tecnico utilizzato per indicare questa patologia, in realtà, è quello di parodontite, un disturbo infiammatorio che provoca mobilità e caduta dei denti per effetto dell’indebolimento dell’apparato che li sostiene. La piorrea consiste in un’infiammazione del parodonto, l’insieme dei tessuti formato da gengiva, osso, cemento radicolare e legamenti, con il compito di sostenere e immobilizzare il dente. Per questo la piorrea ha acquisito, nel tempo, il nome tecnico di parodontite o malattia parodontale. Questa patologia è spesso causata da una concatenazione di diversi fattori, come: Una cattiva igiene orale L’accumulo di tartaro e placca tra dente e gengiva Il vizio del fumo L’anemia o il diabete Squilibri di tipo nutrizionale, ormonale, metabolico o immunitario.
Luciana Amato
Luciana Amato
2025-09-15 22:43:44
Numero di risposte : 3
0
La piorrea, detta anche parodontite, è una malattia che riguarda i tessuti di sostegno dei denti, ovvero gengive, ossa e legamento parodontale. Se non adeguatamente trattata, la piorrea porta alla progressiva perdita dei denti a causa del riassorbimento dell’osso e del tessuto gengivale da cui sono sostenuti. La piorrea è portata da diverse cause. La piorrea è una malattia grave e può presentarsi in forme aggressive.
Ivonne Lombardi
Ivonne Lombardi
2025-09-15 22:08:56
Numero di risposte : 7
0
La piorrea è una patologia infiammatoria che colpisce e distrugge l'apparato di sostegno dei denti - chiamato parodonto - e costituito dalla gengiva, dall'osso, dal cemento radicolare e dalle fibre elastiche di collegamento (i legamenti). La piorrea si instaura in seguito a diversi e complicati fattori. La presenza di tartaro e placca rappresenta, infatti, un fattore di rischio estremamente importante, ma influiscono in tal senso anche fumo, anemie, carenze nutrizionali, malattie sistemiche come il diabete, e più in generale squilibri ormonali, metabolici ed immunitari. La piorrea è una patologia che può essere causata da una cattiva igiene orale, ma anche da altri fattori come il fumo, le malattie sistemiche e gli squilibri ormonali. La mancanza o carenza di una corretta e regolare pulizia dei denti può portare alla formazione di placca e tartaro, che possono innescare un processo infiammatorio nella gengiva. Infatti, in assenza di un'adeguata pulizia dei denti, i germi si accumulano sulle superfici dentali, con formazione di placca, che evolve lentamente in tartaro. Le tossine, gli enzimi ed i metaboliti prodotti da questi batteri penetrano così nelle gengive, innescando un processo infiammatorio.