:

Chi è l'angelo del focolare?

Graziella Sorrentino
Graziella Sorrentino
2025-05-07 18:30:57
Numero di risposte: 1
Era infinitamente comprensiva. Era estremamente accattivante. Era assolutamente altruista. Eccedeva nelle difficili arti del vivere familiare. Si sacrificava quotidianamente. Se c’era il pollo, lei prendeva l’ala; se c’era uno spiffero, ci si sedeva davanti lei; insomma era fatta in modo da non avere mai un pensiero, mai un desiderio per sé, ma preferiva sempre capire e compatire i pensieri e i desideri degli altri. E soprattutto, non occorre dirlo, era pudica. Il pudore era ritenuto la sua bellezza più grande, i suoi rossori il suo più bell’ornamento. A quei tempi ogni focolare aveva il suo Angelo. Era lei che quando scrivevo una recensione si metteva in mezzo tra me e il mio foglio. Era lei che mi angustiava e mi faceva perdere tempo e mi tormentava a tal punto che alla fine la uccisi. Voi che appartenete a una generazione più giovane e più felice forse non capite che cosa intendo per Angelo del focolare. Proverò a descrivervela il più brevemente possibile. Perché, e me ne resi conto subito appena impugnata la penna, non si può recensire neppure un romanzo senza pensare con la propria testa, senza esprimere quella che secondo noi è la verità sui rapporti umani, sulla morale, sul sesso. E di tutti questi problemi, secondo l’Angelo del focolare, le donne non devono parlare liberamente e apertamente.
Osea Guerra
Osea Guerra
2025-05-07 18:03:19
Numero di risposte: 2
L’angelo del focolare era “a domestic woman, a woman who has no existence outside of the context of her home and whose sole window on the world is her husband”. La donna doveva mantenersi pura e innocente e non avere nessun tipo di contatto con il mondo esterno. In questo modo poteva rimanere al sicuro dai pericoli ed essere la custode vivente della moralità per il marito e per la società. La “vera donna” doveva possedere le quattro virtù cardinali di: Piety, Purity, Submission, Domesticity. La donna doveva apparire fisicamente delicata, dolce e debole. Le caratteristiche della “real womanhood” venivano descritte nei sermoni, nei testi religiosi ma anche diffuse attraverso la stampa femminile.
Rebecca Ruggiero
Rebecca Ruggiero
2025-05-07 17:03:11
Numero di risposte: 2
L'Angelo del Focolare venne dipinto nel contesto della guerra civile spagnola e delle tensioni che stavano preparando la tragedia della seconda guerra mondiale. Un mostro variopinto e gigantesco, formato per accumulazione da una testa di condor con il becco appuntito e irto di denti aguzzi e pezzi di altri acuminati animali, simboleggia l'Europa, madre dei propri figli, ma folle ed ebbra di sangue. Una creatura che distrugge tutto ciò che incontra, provocando una guerra fratricida che trasformerà essi stessi, simboleggiati dal mostriciattolo accanto ad essa, in entità mostruose appuntite e minacciose, e che danza in un ambiente privo di contestualizzazione, in un mondo che non ha niente a che spartire con la cultura e con l'uomo. La stessa figura nel suo insieme evoca il simbolo della svastica. L'opera è stata spesso associata al “Saturno che divora i suoi figli” di Goya.
Michael Leone
Michael Leone
2025-05-07 15:28:22
Numero di risposte: 2
L’angelo del focolare è un titolo ironico per una specie di trampoliere che distrugge e annienta tutto quello che incontra. Questa era la mia impressione di ciò a cui il mondo stava andando incontro, e ho avuto ragione. La guerra ucraina potrebbe essere l’innesco, così come lo fu la guerra di Spagna.
Ubaldo Piras
Ubaldo Piras
2025-05-07 13:36:17
Numero di risposte: 2
Sono sempre loro, nell’immaginario collettivo, gli angeli del focolare. Un’etichetta che costa molto, perché pretende che ella abbia categoricamente qualità quali accudimento, protezione, dolcezza, purezza d’animo, magnanimità, calore, sensibilità. Le donne: sono sempre loro, nell’immaginario collettivo, gli angeli del focolare. Le donne mi raccontano sempre di un compito che spetta loro necessariamente: quello di mantenere l’equilibrio, senza il quale la grande nave della loro famiglia calerebbe a picco.