:

Cosa simboleggia Estia?

Assunta Damico
Assunta Damico
2025-05-07 23:38:13
Numero di risposte: 2
Estia è una Dea vergine, per quanto sia Apollo che Poseidone ne avessero chiesto la mano, lei fece voto di castità e Omero ci narra che riusci a onorarlo persino di fronte alle avances di Afrodite. Né d’Afrodite le gesta ha care, pudica fanciulla, Estia, che nacque per prima da Crono che ha obliqua saggezza e poi per ultima – piano di Zeus che dell’egida è cinto–, Estia sovrana, che già Poseidone e Apollo hanno ambita: ella però non li volle, ma li rifiutò duramente, gran giuramento giurò, che poi è venuto a compirsi, vergine tutti i suoi giorni sarebbe, la splendida dea. Ma il padre Zeus un gran dono le offrì, compensando le nozze, e nella casa ella siede, nel mezzo, a ricevere offerte. Il suo simbolo principale è il cerchio, poichè nell’antica grecia circolari erano i focolari casalinghi così come quelli nei templi. Un altro attributo ricorrente è la colonna. Talvolta, è raffigurata vicino a Hermes intenta a santificare una casa. Infine, ci può aiutare a identificarla il suo pudore virginale: mentre quasi tutte le Dee vengono spesso raffigurate nude o quantomeno a seno scoperto, Estia è preferibilmente raffigurata con un velo sulla testa, una casacca sul petto e una lunga gonna o un abito a tunica. Attenzione, però, a non confonderla con le sue sacerdotesse, le vestali, che sono raffigurate come fanciulle abbigliate quasi nella stessa maniera.