Come si chiama la santa protettrice dei bambini?

Jole Marini
2025-05-08 17:38:01
Numero di risposte: 2
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere.
Dopo la prima educazione ricevuta nella...
San Nicola fu uno dei più illustri santi che fiorirono nella Chiesa orientale nel secolo IV.
Nativo di Patara nella Licia, dimostrò fin da...
Gerardo era l'ultimo di 5 figli di una modestissima famiglia di Muro Lucano (Potenza) dov'era nato il 23 aprile 1726.
Gente povera, i Maiella conducevano...
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù,...
I Santi Innocenti sono quei bambini che furono trucidati in Betlemme e nei dintorni, quando il crudele Erode volle mettere a morte Gesù Cristo.
Essi,...
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori.
Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu...
Sant' AgrippanoVescovo e martire01 febbraio
Segui il santo del giorno:
Mostra santi del giorno:
Usa il calendario:
Oggi 8 aprile si venera:
San Dionigi di Corinto VescovoFu nominato vescovo di Corinto, la sua città.
Le poche notizie sulla sua vita sono tramandate da Girolamo e soprattutto da Eusebio di Cesarea, il quale ha conservato frammenti interessanti di otto sue...
Domani 9 aprile si venera:
San Demetrio di Tessalonica MartireChiamato dai Greci "Megalomartire", San Demetrio è il più famoso dei soldati martirizzati d'Oriente dopo San Giorgio.
La sua carriera militare sembra essere una leggenda.
Si dice che avesse...
Iscrizione alla newsletter per ricevere il santo del giorno sulla tua email:
Oggi 8 aprile nasceva:
Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing Nacque 1'8 aprile 1914 a Halverde, nel distretto di Steinfurt.
Mentre era apprendista di economia domestica nel vicino ospedale di Sant'Anna, fece la conoscenza delle suore misericordiose di Miinster...
Oggi 8 aprile tornava alla Casa del Padre:
Santa Giulia Billiart SuoraMaria Rosa Giulia Billiart nacque a Cuvilly in Piccardia nel 1751, da genitori piuttosto benestanti che gestivano un piccolo negozio e coltivavano la terra.
Nel 1767 la famiglia perse le proprie ricchezze...
Oggi 8 aprile si recita la novena a:
Santa Bernardetta Soubirous O Santa Bernadette, fanciulla semplice e pura, che hai contemplato diciotto volte a Lourdes la bellezza dell'Immacolata e hai pregato con Lei e che poi hai voluto nasconderti nel chiostro di Nevers e offrirti...
San Giuseppe Moscati O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Com'era nel principio e ora e...
Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Tema: Notte Oscura Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Santa Gemma Galgani O piissima vergine Santa Gemma, che nel breve spazio di vostra vita avete dato il più stupendo spettacolo di una innocenza angelica e di un amore da Serafino, e che nel’amore di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 aprile:
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta.
Aiutami...
Preghiera a San Dionigi di Corinto O Dio, che hai dato al tuo popolo San Dionigi vescovo , con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno.
Perdonami il male oggi commesso...

Antonio Ferrari
2025-05-08 17:10:30
Numero di risposte: 4
In molte regioni italiane Santa Lucia per molti bambini ha preso il posto di Babbo Natale. Come da tradizione solcherà le valli con il suo asinello in cerca dei bambini buoni cui donare i regali. Secondo l’usanza, i bimbi scrivono una lettera alla santa, elencando i regali che vorrebbero ricevere e dichiarando di meritarseli, essendo stati bravi e obbedienti durante l’anno. I bimbi preparano nella stanza dove dormono un piatto con fieno e semola per l’asinello, carico di doni, che accompagna Lucia nel suo giro per le valli e altri alimenti, come arance e biscotti, caffè e mezzo bicchiere di vino rosso, per la Santa. Il mattino del 13 dicembre, al loro risveglio, i bimbi trovano un piatto con gli avanzi degli alimenti consumati da Lucia, arricchito da caramelle e monete di cioccolato. E i regali tanto attesi dai bambini si trovano a volte nascosti nella casa, sempre se se li sono meritati. Questa usanza è molto forte nel Nord Italia e ha diverse varianti a seconda dei paesi.

Lauro Bianco
2025-05-08 16:44:00
Numero di risposte: 2
Non è menzionata la santa protettrice dei bambini.

Sara Martini
2025-05-08 16:43:57
Numero di risposte: 3
San Gerardo Maiella è riconosciuto come protettore delle partorienti, delle mamme e dei bambini, e invocato dalle puerpere al momento del parto.
Molti sono i miracoli attribuiti al Santo che riguardano mamme e bambini.
Il Santo protettore dei bambini San Gerardo è riconosciuto come protettore delle partorienti, delle mamme e dei bambini, e invocato dalle puerpere al momento del parto.
In particolare una leggenda racconta che il Santo, ospite di una famiglia di Oliveto Citra, finse di dimenticare il proprio fazzoletto nella loro casa.
Una delle bimbe di casa glielo portò, ma il Santo volle che lei lo tenesse perché un giorno le sarebbe servito.
Molti anni dopo, al momento del parto, la bambina divenuta donna si dibatteva tra la vita e la morte, e volle che il fazzoletto le venisse steso sulla pancia.
Così il dolore passò e lei e il suo bambino furono salvi.
Nel Santuario di San Gerardo Maiella la Sala dei Fiocchi ricorda l’amore del Santo verso i bambini e le mamme, con innumerevoli fiocchi rosa e azzurri, nastri, fotografie, donati dai genitori nel corso degli anni.

Emilia Ferraro
2025-05-08 16:41:40
Numero di risposte: 1
San Giacomo è particolarmente venerato come protettore dei bambini.
La sua compassione e il suo amore per i più piccoli sono evidenti in molte delle sue azioni e miracoli.
Si racconta che abbia salvato numerosi bambini da situazioni di pericolo e che abbia guarito molti di loro da malattie gravi.
La sua intercessione è invocata ancora oggi dai genitori che cercano protezione e benedizioni per i loro figli.
Molte le testimonianze di mamme che non riuscivano ad avere figli e li hanno ottenuti per l’intercessione del Santo.

Italo Giordano
2025-05-08 12:35:10
Numero di risposte: 1
San Nicola di Mira, celebrato il 6 dicembre di ogni anno, è considerato il Santo Protettore dei bambini.
Ciò è dovuto ad una leggenda: un giorno, questo generoso santo regalò diversi sacchi d’oro a tre fanciulle, così da permettere loro di sposarsi e quindi evitare la strada della prostituzione, a cui voleva destinarle il loro padre.
Per questo motivo, la nostra statua di San Nicola viene rappresentata con 3 fanciulle alla base e e 3 sfere dorate in mano.
Sant’Antonio da Padova, celebrato il 13 giugno, è considerato il Santo patrono delle donne incinte ed è profondamente legato anche alla sterilità delle donne, probabilmente a per la sua profonda connessione con Gesù Bambino.
Il suo Patronato è dovuto a diverse gravidanze miracolose per cui ha intercesso.
San Gerardo, celebrato il 16 ottobre, è considerato il Santo Protettore delle donne incinte, dei bambini e dei parti sicuri.
Questo è dovuto ad una leggenda: una donna che si trovava sul punto di morire nel momento del parto, si salvò dopo aver stretto a sé un fazzoletto lasciato in casa sua da San Gerardo.
In seguito, la donna partorì un figlio sano, senza alcuna ripercussione sulla sua salute.
Leggi anche
- Chi era la dea del focolare domestico?
- Chi è la dea protettrice del focolare?
- Qual è il mito di Estia?
- Chi è il dio protettore della famiglia?
- Cos'è il focolare domestico?
- Che poteri ha Estia?
- Chi è l'angelo del focolare?
- Come si chiama la dea protettrice di mamma e bambini?
- Cosa simboleggia Estia?
- Chi è la protettrice della casa?
- Chi erano le divinità protettrici della famiglia?
- Cosa significa l'espressione focolare domestico?
- Chi è il dio della cucina?
- Che significa l'angelo del focolare?
- Come si chiamava la dea madre?
- Come si chiama la protettrice della casa?
- Chi è la protettrice delle casalinghe?