:

Come si chiama la dea della giustizia nella mitologia greca?

Lina Marchetti
Lina Marchetti
2025-07-26 08:35:56
Numero di risposte : 2
0
La giustizia intesa come codice giuridico era invece attribuita alla dea Diche. Nemesi provvedeva soprattutto a far giustizia dei delitti irrisolti o impuniti, distribuendo e irrogando gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi e gli ingrati alla sorte. Non esiste una dea corrispettiva nella religione romana che invece ereditò l'ora Diche come dea della giurisdizione, l'attuale Iustitia con la benda sugli occhi e la bilancia in mano.
Boris Carbone
Boris Carbone
2025-07-26 04:59:25
Numero di risposte : 1
0
Nella religione greca, la giustizia come divinità, figlia di Zeus e di Temi. Esule dalla Terra all’avvento dell’età del Bronzo e chiamata anche Astrea, fu poi identificata con la costellazione della Vergine. I Romani la chiamarono Iustitia e Augusto le dedicò un collegio sacerdotale.
Giulietta Amato
Giulietta Amato
2025-07-26 04:15:33
Numero di risposte : 6
0
La dea della giustizia nella mitologia greca è NEMESI. Per le curiosità vedi: La dea della vendetta Il carattere umano maggiormente inviso agli antichi greci, tema ricorrente in molte opere drammatiche e letterarie, è la “hybris”, che può essere... Altre definizioni per la risposta nemesi: Quella storica colpisce i discendenti, Una vendetta voluta dal destino, Quella storica è la sventura che colpisce i discendenti Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola giustizia: Forma di giustizia superiore; L'organo di giustizia che può revocare le misure cautelari; Si assicurano alla Giustizia; Non consono alla giustizia; Il Raoul di Giustizia per tutti.