:

Quali sono i tre simboli della giustizia?

Shaira Neri
Shaira Neri
2025-07-27 21:30:30
Numero di risposte : 2
0
La corona e il trono su cui in molti casi siede la Giustizia, la corona che porta sul capo non sono soltanto segni generici dell'onore che le si vuole rendere. Indicano anche un rapporto preciso tra Giustizia e sovranità. La definizione del fascio data da Hall è un buon punto di partenza per intenderne il senso nelle immagini della Giustizia, dove spesso si incontra a partire dal XVI secolo: Insieme di verghe legate da una correggia rossa tra le quali è inserita una scure. Il fascio littorio si riferisce come la spada all'applicazione della giustizia. Il fascio è un doppio della spada e in molte immagini, dal Rinascimento in poi, la sostituisce.
Ippolito Basile
Ippolito Basile
2025-07-27 21:30:11
Numero di risposte : 2
0
La benda della Giustizia indica imparzialità, uguaglianza, capacità di non farsi influenzare. Riguardo la bilancia, essa simboleggia equilibrio tra bene e male, misura, prudenza, ponderatezza ed equità. Invece, la spada incarna il significato intrinseco del giudizio: forza e punizione, sanzione e severità della pena per chi non la rispetta. Infatti, oggigiorno, l’idea è che non essendo in grado di distinguere chi ha davanti, Giustizia tratti tutti allo stesso modo. In questo quadro, essa rappresenta imparzialità e uguaglianza: priva di condizionamenti o influenze essa compie il suo lavoro senza guardare in faccia nessuno.