Come si dice giustizia in greco antico?

Nicoletta Russo
2025-07-27 12:14:33
Numero di risposte
: 3
Dal vocabolario
Lemmi correlati
gr. Δίκη
Nella religione greca, la giustizia come divinità, figlia di Zeus e di Temi.
Esule dalla Terra all’avvento dell’età del Bronzo
e chiamata anche Astrea,
fu poi identificata con la costellazione della Vergine.
I Romani la chiamarono Iustitia
e Augusto le dedicò un collegio sacerdotale.

Andrea Battaglia
2025-07-27 10:35:44
Numero di risposte
: 6
La giustizia intesa come codice giuridico era invece attribuita alla dea Diche.
Il nome deriva dal greco νέμεσις (némesis), νέμω (némō, "distribuire"), dalla radice indoeuropea nem-
Nemesi provvedeva soprattutto a far giustizia dei delitti irrisolti o impuniti, distribuendo e irrogando gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi e gli ingrati alla sorte.
Nemesi significa distribuzione del Fato, intesa come Giustizia Compensatrice o Riparatrice, o è interpretata come Giustizia Divina.
L'idea che soggiace a questo termine è di un mondo che risponde a una legge di armonia, per cui il bene deve essere compensato dal male in egual misura.
Leggi anche
- Chi è Nemesi nella mitologia greca?
- Come si chiama la dea della giustizia nella mitologia greca?
- Qual è il simbolo di Nemesi, la dea greca della giustizia e della vendetta?
- Qual è il nome della dea della vendetta?
- Come si dice "vendetta
- Chi è una donna Nemesi?
- Chi era la dea egizia della giustizia?
- Perché si dice Nemesi?
- Perché la dea della giustizia è bendata?
- Come si chiamano le dee della vendetta?
- Chi è la dea Io?
- Perché la Nemesi punisce il Narciso?
- Chi era Hathor?
- Quali sono i tre simboli della giustizia?
- Cosa simboleggia la dea bendata?
- Chi sono le Tre Furie?
- Quali sono le dee mitologiche?