:

Chi è Rea nella mitologia greca?

Gianantonio Longo
Gianantonio Longo
2025-07-31 04:30:47
Numero di risposte : 3
0
Nella mitologia greca Rea è considerata essere la dea della fertilità e della maternità. Tuttavia, sempre nella mitologia greca, è identificata anche con l’antica divinità anatolica Cibele, dea della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa. Nata dall’unione di Urano e Gea, faceva parte dei dodici Titani, le antichissime divinità simboleggianti la forza degli elementi naturali. La storia di Rea nella mitologia greca, la vuole essere una titanide, ed oltre ad essere figlia di Urano e di Gea, è anche sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, per tentare di salvare almeno l’ultimo dei suoi figli, Zeus, chiese aiuto ai propri genitori, questi, per sottrarre alla morte colui che diventerà il più grande di tutti gli dei dell’Olimpo, mandarono Rea sull’isola di Creta. Rea, per alleviare il dolore provocato dal travaglio durante il parto di Zeus, infilò le dita nel terreno, e dai buchi praticati nacquero degli esseri chiamati Dattili, cinque maschi e cinque femmine, che la aiutarono a partorire. Il suo culto era associato a zone montuose, in particolare quelle della Frigia e della Lidia, localizzate nell’attuale Asia Minore.
Maika Grasso
Maika Grasso
2025-07-20 10:04:22
Numero di risposte : 4
0
Rea nella mitologia greca era una dei dodici titani nata dall'unione di Urano e di Gea, all'inizio della creazione, sorella tra gli altri di Oceano, Iperione, Giapeto e Crono. Sposò il fratello Crono e da lui ebbe numerosi figli tra i quali Poseidone, Ade, Era, Demetra, Estia. Rea era molto venerata soprattutto a Creta dove aveva fatto allevare segretamente il suo ultimogenito, Zeus per averlo sottratto a sicura morte cui l'aveva destinato il padre Crono terrorizzato da un vaticinio che diceva che sarebbe stato detronizzato da uno dei suoi figli. Rea, sempre nella mitologia greca è anche identificata con Cibele , divinità della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa.
Fulvio Parisi
Fulvio Parisi
2025-07-17 15:26:20
Numero di risposte : 2
0
Rhea è la dea della fertilità e della maternità, ed è spesso rappresentata come tirato da due leoni in un carro. Rhea era la moglie di Cronos, e la madre di Zeus, Hestia, Hera, Ade, Poseidone e Demetra. Dopo che Cronos ha rovesciato il padre Urano, con le sue parole morte Urano ha maledetto suo figlio, dicendo che un giorno sarebbe stato rovesciato dai suoi figli. Rhea, assolutamente devastato per non essere con nessuno dei suoi figli, ha risolto che quando Zeus nacque, lo nasconderebbe. Avvolse una roccia in una coperta di velluto, che Cronos inghiottì; Nel frattempo, ha nascosto Zeus con una famiglia sulla terra. In alcuni miti, Rhea si dice abbia salvato il cuore di Dioniso dopo che il bambino è stato strappato dai Titani in uno schema da una gelosa Hera per liberarsi dal bambino prodotto dalla relazione di suo marito con Semele. Rhea entrò per salvare i nipoti e aiutò Leto a galleggiare sull'isola Delos, portata dal vento dell'ovest. Rhea è la dea della fertilità e della maternità.
Benedetta Riva
Benedetta Riva
2025-07-03 21:50:21
Numero di risposte : 5
0
Rea è un'antichissima divinità, detta anche Cibele, figlia di Urano e Gea, moglie di Saturno e madre di Vesta, Cerere, Giunone, Plutone, Nettuno e Giove. Era figlia di Urano e Gea, moglie di Saturno e madre di Vesta, Cerere, Giunone, Plutone, Nettuno e Giove. Alla morte di Urano, essendo assente il figlio maggiore Titano, successe Saturno, il figlio minore. Rea riparò sul monte Ida, in Creta, e, allorché il figlio nacque, presentò a Saturno una pietra avvolta in fasce, che egli divorò supponendo che si trattasse del figlio. Rea affidò Giove ai Cureti o Coribanti, suoi sacerdoti, che coprivano le grida e i vagiti del bambino con le loro danze e con lo strepito dei cembali e dei grandi scudi rituali con cui le accompagnavano. Sull'Ida Giove fu allevato dalle ninfe Adraste e Ida, mentre la capra Amaltea gli offriva il suo latte e le api gl'irroravano le labbra di miele. Rea la scelse già per cuna fida del suo figliuolo, e per celarlo meglio, quando piangea, vi facea far le grida.
Brigitta Martino
Brigitta Martino
2025-07-03 21:46:36
Numero di risposte : 8
0
Rea nella mitologia greca era una dei dodici titani nata dall'unione di Urano e di Gea, all'inizio della creazione, sorella tra gli altri di Oceano, Iperione, Giapeto e Crono. Sposò il fratello Crono e da lui ebbe numerosi figli tra i quali Poseidone, Ade, Era, Demetra, Estia. Rea era molto venerata soprattutto a Creta dove aveva fatto allevare segretamente il suo ultimogenito, Zeus per averlo sottratto a sicura morte cui l'aveva destinato il padre Crono terrorizzato da un vaticinio che diceva che sarebbe stato detronizzato da uno dei suoi figli. Rea, sempre nella mitologia greca è anche identificata con Cibele , divinità della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa.
Eleonora Silvestri
Eleonora Silvestri
2025-07-03 20:34:06
Numero di risposte : 2
0
Rea è la “madre degli dei” nella mitologia greca. È una titanessa, figlia di Gea e Urano, sposa del fratello Crono, e madre degli dei olimpii: Zeus, Estia, Demetra, Era, Ade e Posidone. Sta a rappresentare insieme a Crono la regalità, anteriore all'avvento di Zeus. È una fase negativa, come esprime tra l'altro il mito di Crono che divora i suoi figli. Il superamento di questa fase è affidato alla stessa Rea, che riesce a salvare Zeus, l'ultimo nato, facendo inghiottire a Crono in sua vece una pietra. Zeus recupera i fratelli, detronizza il padre e stabilisce un nuovo ordine nel mondo. In età ellenistico-romana Rea fu identificata con Cibele. Il senso di questa identificazione va inquadrato nel culto di Cibele che si diffuse in ambiente ellenistico-romano nella prospettiva di una svalutazione dell'attualità, rispetto alle condizioni mitiche anteriori a Zeus. Rea è raffigurata su vasi attici del sec. V mentre porge a Crono la pietra fasciata.
Corrado Fabbri
Corrado Fabbri
2025-07-03 19:30:35
Numero di risposte : 3
0
Rea è un'antica divinità greca della terra, diffusa nel bacino dell’Egeo e in Anatolia. Nel mito greco è soprattutto localizzata a Creta. Secondo Esiodo era figlia di Gea e di Urano, moglie di Crono e madre di Estia, Demetra, Era, Ade, Posidone e Zeus. Rea salvò con la frode il piccolo Zeus dalla voracità di Crono, dando a divorare a questo una pietra ravvolta in un panno. Fu assimilata a Cibele.