Chi è la madre degli dei?

Emanuele D'amico
2025-07-22 16:50:36
Numero di risposte
: 4
La Madre degli dei, così designata, Cibele sarebbe l’esotica sopravvissuta, nel quadro del pantheon classico, dell’ancestrale e universale figura preistorica di cui le molteplici dee del politeismo non rappresenterebbero che trasformazioni successive. Il nome di Cibele appare per la prima volta inciso sulla facciata di un santuario frigio. Dal VI secolo a.C. fino al VI d.C., in una rete ben definita di circolazioni e di scambi che legano la Frigia e l’Asia Minore alla Grecia e a Roma, si colloca una figura divina identificabile con precisione e designata esplicitamente come la «Madre», o come la «Madre degli dei». Una simile prospettiva è ampiamente giustificata dal fatto che questa immagine materna e divina, nell’alba politeistica della nostra stessa civiltà, finisce in effetti per incrociare e accompagnare lungo alcuni secoli la storia di una religione ancora oggi vivente, quella che impone la figura paradossale della Vergine Maria, madre di Gesù, definita anche «madre di Dio».
Leggi anche
- Chi è Rea nella mitologia greca?
- Cosa simboleggia Rea?
- Chi è Rhea?
- Qual è il mito di Crono e Rea?
- Rea era la madre degli dei?
- Che significato ha il nome Rea?
- Qual è il significato del nome Rea?
- Qual è il significato del nome Rhea?
- Chi era Crono e Rea?
- Cosa significa Crono in greco?
- Qual è la leggenda di Rea Silvia?
- Cosa significa Rea in italiano?
- Qual è l'origine del cognome Rea?
- Che vuol dire il nome Arya?
- Chi erano Crono e Rea?
- Chi era la madre di Crono?
- Chi è la madre di tutti gli dei?
- Chi era la madre di Dio?