:

Rea era la madre degli dei?

Marino Lombardo
Marino Lombardo
2025-08-12 03:42:39
Numero di risposte : 3
0
Rea è considerata essere la dea della fertilità e della maternità. È identificata anche con l’antica divinità anatolica Cibele, dea della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa. Nata dall’unione di Urano e Gea, faceva parte dei dodici Titani, le antichissime divinità simboleggianti la forza degli elementi naturali. Rea è una titanide, ed oltre ad essere figlia di Urano e di Gea, è anche sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, per tentare di salvare almeno l’ultimo dei suoi figli, Zeus, chiese aiuto ai propri genitori. La dea Rea è stata spesso raffigurata su un carro trainato da due leoni, allo stesso modo anche Cibele è stata spesso ritratta seduta sul trono o sul carro trainato da due leoni o da due leopardi. In seguito i maschi si diedero all’arte metallurgica mentre le femmine si dedicarono all’arte tessile. La sua contiguità con Cibele, madre degli dei e degli uomini, suggerisce una caratteristica comune.
Joseph Costa
Joseph Costa
2025-08-09 05:41:47
Numero di risposte : 1
0
A lei i greci si rivolgevano con l'appellativo di "Madre degli dèi" in quanto sposata a suo fratello Crono, diede alla luce Estia, Poseidone, Demetra, Era, Ade e Zeus. Era considerata l'inventrice della danza, ed estremamente empatica soprattutto con donne e bambini che hanno bisogno di protezione dagli altri membri della famiglia. Appartenente alla mitologia greca, Rea fu formata da Gaia come sua emanazione in forma di una splendida donna.
Bruno De Angelis
Bruno De Angelis
2025-08-01 21:40:17
Numero di risposte : 3
0
Rea, figura centrale nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e Gea, nonché sorella e sposa di Crono. È ricordata come madre di alcune delle principali divinità dell’Olimpo: Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Conosciuta anche come “grande madre” o “madre degli dei“, Rea fu identificata dai Romani con Opi, dea dell’abbondanza, e con Cibele, un’antica divinità anatolica. Tra le vittime di questa terribile sorte vi furono Estia, Demetra, Era, Ade e Poseidone. Partorì Zeus in segreto sul Monte Liceo in Arcadia e lo nascose affidandolo a Gea, la Madre Terra, dopo averlo immerso nel fiume Neda.
Margherita Vitale
Margherita Vitale
2025-07-21 07:30:29
Numero di risposte : 2
0
Rea è una titanessa, figlia di Gea e Urano, sposa del fratello Crono, e madre degli dei olimpii: Zeus, Estia, Demetra, Era, Ade e Posidone. Sta a rappresentare insieme a Crono la regalità, anteriore all'avvento di Zeus. È una fase negativa, come esprime tra l'altro il mito di Crono che divora i suoi figli. Il superamento di questa fase è affidato alla stessa Rea, che riesce a salvare Zeus, l'ultimo nato, facendo inghiottire a Crono in sua vece una pietra. Rea è la “madre degli dei” nella mitologia greca.
Mattia Neri
Mattia Neri
2025-07-13 22:53:42
Numero di risposte : 2
0
Secondo Esiodo era figlia di Gea e di Urano, moglie di Crono e madre di Estia, Demetra, Era, Ade, Posidone e Zeus. R. salvò con la frode il piccolo Zeus dalla voracità di Crono, dando a divorare a questo una pietra ravvolta in un panno. Fu assimilata a Cibele. Era figlia di Gea e di Urano, moglie di Crono e madre di Estia, Demetra, Era, Ade, Posidone e Zeus.
Anselmo Marini
Anselmo Marini
2025-07-13 21:11:29
Numero di risposte : 5
0
Rea nella mitologia greca era una dei dodici titani nata dall'unione di Urano e di Gea, all'inizio della creazione, sorella tra gli altri di Oceano, Iperione, Giapeto e Crono. Sposò il fratello Crono e da lui ebbe numerosi figli tra i quali Poseidone, Ade, Era, Demetra, Estia. Rea era molto venerata soprattutto a Creta dove aveva fatto allevare segretamente il suo ultimogenito, Zeus per averlo sottratto a sicura morte cui l'aveva destinato il padre Crono terrorizzato da un vaticinio che diceva che sarebbe stato detronizzato da uno dei suoi figli. Rea, sempre nella mitologia greca è anche identificata con Cibele , divinità della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa.
Claudia Basile
Claudia Basile
2025-07-13 17:14:26
Numero di risposte : 2
0
Rea nella mitologia greca era una dei dodici titani nata dall'unione di Urano e di Gea, all'inizio della creazione, sorella tra gli altri di Oceano, Iperione, Giapeto e Crono. Sposò il fratello Crono e da lui ebbe numerosi figli tra i quali Poseidone, Ade, Era, Demetra, Estia. Rea, sempre nella mitologia greca è anche identificata con Cibele , divinità della fecondità e della terra, madre degli dei e degli uomini e procreatrice di ogni cosa.