:

Chi scende negli inferi prima di Dante?

Evita Giuliani
Evita Giuliani
2025-09-20 07:49:30
Numero di risposte : 3
0
La prima catabasi descritta è la Discesa di Ištar negli Inferi nella religione mesopotamica. In Occidente troviamo il primo esempio di catabasi nell'XI libro dell'Odissea, anche se di fatto Ulisse non entra nel regno dei morti, ma rimane sulla soglia. Nella mitologia greca sono famose la discesa agli inferi di Eracle, durante la sua ultima fatica; quella di Orfeo per ritrovare la sua amata Euridice; quella di Teseo con l'amico Piritoo. Questo topos è stato poi ripreso da Publio Virgilio Marone nell'Eneide (VI libro), in cui il protagonista Enea, entrato vivo negli inferi, incontra Didone e, nei Campi Elisi, suo padre Anchise, il quale gli mostra i suoi futuri discendenti, da Romolo ad Augusto. La Discesa di Cristo agli inferi è un altro esempio di catabasi. Anche il profeta Maometto compì un viaggio all'Inferno dopo essere stato in Paradiso, secondo i Libri della Scala, testi escatologici islamici scritti nel Medioevo.