:

Come Zeus ha ucciso Crono?

Sibilla Martini
Sibilla Martini
2025-07-24 06:19:57
Numero di risposte : 3
0
Dopo aver appreso da un oracolo che un figlio avrebbe potuto spodestarlo, Crono infatti cominciò a divorare i figli che ogni volta generava insieme a Rea, la sua sposa. Così, tutti gli Dei che nascevano finivano direttamente nella pancia di Crono. Quando però Rea rimase incinta di Zeus decise di salvare almeno l'ultimo dei suoi pargoli. Con l'aiuto di Gea quindi partorì di nascosto il piccolo sull'isola di Creta e al posto di Zeus consegnò a Crono una grossa pietra avvolta in fasce che il Titano divorò in un boccone. Diventato adulto, Zeus tornò per salvare i suoi fratelli e sorelle: con uno stratagemma fece bere a Crono un veleno che lo costrinse a vomitare tutti i figli inghiottiti. Dopo aver liberato dal Tartaro i mostri Ciclopi, scatenò una guerra contro il padre e gli altri Titani. Questo evento è avvenuto durante la guerra dei Titani, conosciuta come Titanomachia. Zeus riuscì a liberare anche i Centimani, la cui forza si rivelò decisiva per sopraffare i Titani. Vittorioso, Zeus imprigionò i Titani nel Tartaro, la cui sicurezza venne rafforzata da mura e porte di bronzo costruite da Poseidone. In questo Tartaro gli stessi tre Centimani erano le guardie carcerarie. Così, senza più nemici, Zeus divenne il signore degli Dei, mentre i Ciclopi gli regalarono i fulmini da scagliare contro i nemici.
Domenica Fiore
Domenica Fiore
2025-07-15 03:22:32
Numero di risposte : 2
0
Quando Zeus decise di avere la sua vendetta, si recò dalla titanessa Meti, dea della saggezza, per chiederle consiglio. Ella escogitò questo stratagemma: forní a Zeus un potente emetico, e gli consigliò di presentarsi a Rhea chiedendo di poter svolgere l’incarico di coppiere di Crono. Zeus ebbe l’incarico e, alla prima occasione, diede al padre una coppa piena dell’emetico disciolto nel vino: Crono bevve copiosamente, e fu immediatamente colto da terribili conati di vomito. I sei figli di Crono si allearono subito per strappargli il potere. La guerra durò dieci anni, e la svolta che portò alla fine ebbe luogo quando Zeus colse di sorpresa Campe e la uccise: liberò quindi dal Tartaro i ciclopi e i giganti dalle cento braccia che, riconoscenti, si schierarono dalla sua parte nella guerra contro Crono. I ciclopi donarono a Zeus la folgore, a Poseidone il tridente, e ad Ade l’elmo che rende invisibile chi lo porta: e da allora questi sono stati i simboli del potere dei tre fratelli. Con queste armi fu posta fine alla guerra: mentre Poseidone distraeva Crono minacciandolo con il suo tridente, Zeus lo colpí con la folgore, e Ade, invisibile a tutti, rubò le sue armi. I giganti dalle cento braccia presero a scagliare sassi contro i titani, disperdendoli; e il dio Pan li mise in rotta con le sue grida. Cosí ebbe fine la lunga guerra chiamata titanomachia, ossia «battaglia dei titani». Crono e i suoi fratelli furono relegati nel Tartaro, mentre ad Atlante, che insieme a Crono aveva guidato i titani, fu riservata una punizione esemplare: da quel giorno è suo compito reggere sulle spalle il peso del cielo.
Loredana Giordano
Loredana Giordano
2025-07-03 11:22:48
Numero di risposte : 3
0
Zeus pero si salva e con i suoi due fratelli riesce a sconfiggere il padre e tutti i titani e imprigionarli nel tartaro. Perseo alla fine lo uccide con la lancia di triade. Zeus e Ade riprendono i loro poteri e tentano di fermarlo.