:

A quale dio romano corrisponde Zeus?

Maria Gatti
Maria Gatti
2025-08-06 23:27:28
Numero di risposte : 4
0
Giove è la divinità più importante a Roma. In Grecia corrisponde a Zeus. Dio dell'ordine e della giustizia, era garante delle promesse e dei patti internazionali, nonché tutore del matrimonio. Dall'età imperiale, soprattutto nei testi letterari, l'originario Giove romano e italico venne sempre più identificato con lo Zeus del mito greco. Con l'arrivo delle religioni orientali a Roma, Giove fu accostato e poi del tutto assimilato prima alle divinità misteriche, poi, dopo la fine del mondo classico, al Dio onnipotente cristiano.
Anna Colombo
Anna Colombo
2025-07-28 21:54:56
Numero di risposte : 7
0
Nella mitologia romana viene identificato con Giove.
Michela D'angelo
Michela D'angelo
2025-07-28 20:07:29
Numero di risposte : 3
0
Zeus è il dio supremo del pantheon greco, è il re degli dei, il sovrano dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono. La figura equivalente a Zeus nella mitologia romana era Giove. Zeus fu identificato con Jupiter dei Romani. A Zeus vennero assegnati vari attribuiti che enfatizzano la potenza della sua autorità.
Raffaele Conti
Raffaele Conti
2025-07-28 19:55:05
Numero di risposte : 3
0
Giove Re del Cielo e capostipite di tutti gli dei. Fratello e marito di Giunone, era famoso per le sue avventure extraconiugali dalle quali nacquero molti eroi, come Ercole, semidei e qualche mostro. I suoi simboli erano la folgore e l’aquila. Forma greca: Zeus