Qual è il significato esoterico del cavallo alato?

Renata Martino
2025-08-15 08:47:52
Numero di risposte
: 5
Nel simbolismo, il cavallo alato unisce la vitalità e l´energia dell’animale con la capacità di svincolarsi dalla terra e dalla realtà materiale.
Molte favole dell´antichità raccontano le gesta di cavalli alati.
Il più noto è sicuramente Pegaso, nato dal collo di Medusa, a cui Perseo aveva tagliato la testa.
Pegaso ritornò allora nel cielo, diventando una costellazione.
Bellerofonte addomesticò questo animale facendo uso delle briglie avute in dono da Atena.
Grazie a Pegaso, Bellorofonte riuscì a vincere Chimera.
Il mito racconta che con un colpo di zoccolo Pegaso fece scaturire la sorgente Ippocrene da Elicona, il monte delle Muse.
Zeus, adirato contro Bellerofonte, inviò un insetto, il quale punse Pegaso facendo cadere nel vuoto il suo cavaliere.

Mariano Sala
2025-08-03 22:03:38
Numero di risposte
: 2
Pegaso, il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, è un simbolo di ispirazione poetica e artistica.
I cavalli rappresentano spesso un legame tra il mondo umano e il divino, tra la terra e il cielo, tra la vita e la morte.
La loro presenza è così radicata nella cultura umana che è impossibile ignorare il loro impatto profondo e duraturo.
Il cavallo, attraverso queste mitologie, emerge come un simbolo universale di virtù e potere.
La sua velocità, forza e maestosità sono caratteristiche che hanno ispirato e continuano a ispirare artisti, poeti e sognatori di tutto il mondo.
I cavalli sono spesso associati agli dèi e agli eroi.
Il cavallo come simbolo universale emerge come un simbolo di virtù e potere.

Rosalba D'amico
2025-08-03 04:03:50
Numero di risposte
: 5
Il suo simbolismo è associato al Sole, soprattutto se riferito ad un cavallo bianco.
Si tratta del viaggio all’interno di se stessi, alla scoperta del proprio Io più profondo, alla scoperta del proprio inconscio.
Il cavallo è simbolo di fertilità, di rinascita.
Sicuramente uno dei simboli più importanti del cavallo è la libertà proprio per lo spirito selvaggio del cavallo, e il potere.
Ecco che rappresenta l’equilibrio, nella vita dell’individuo, tra queste due forze, nell’ambito familiare, in quello sociale e anche in quello professionale.
Ma accanto a questo simbolo di libertà si cela un suo lato ombra, quello dell’indomabilità.

Marcella Moretti
2025-07-20 13:56:34
Numero di risposte
: 4
Pegaso è il cavallo alato che secondo la mitologia greca nacque dal sangue versato dalla decapitazione di Medusa, da parte di Perseo.
Questo cavallo, colpendo con uno zoccolo una roccia, fece anche sgorgare la sorgente Ippocrene dove si riunivano le Muse, diventando simbolo di ispirazione poetica e di immortalità della poesia.
Zeus rese Pegaso immortale e lo trasformò nella costellazione che prende il suo nome e questo cavallo speciale, negli anni, ha assunto anche il significato simbolico di ricerca della pietra filosofale, avendo le redini d'oro in riferimento all'oro ottenuto proprio da questo simbolo alchemico.
Il simbolo di Pegaso, infatti, è quello di saggezza divina e la capacità di far sgorgare, con un solo colpo di zoccolo, fonti di immortalità.
Attorno al cavallo alato, poi, sono presenti due grifoni che indcano la fase alchemica della sublimazione e, secondo la mitologia, i grifoni sono in grado di generare, se si accoppiano con una giumenta, ippogirifi, simbolo di amore e dell'impossibile.
Leggi anche
- Cosa nasce dal sangue di Medusa?
- Come si chiama il cavallo alato della mitologia?
- Come nacque Pegaso?
- Cosa significa Pegaso?
- Quali sono i 4 cavalieri dell'apocalisse?
- Chi è nato da Medusa?
- Chi era Minerva?
- Qual è il cavallo mitologico più famoso?
- Chi è Pegaso nella mitologia greca?
- Dove nasce Pegaso?
- Come inizia la mitologia greca?
- Qual è il mito di Pegaso?
- Qual è un sinonimo di Pegaso?
- Chi sono i quattro Cavalieri dell'Apocalisse?
- Quali sono i 7 segni dell'Apocalisse?
- Come nasce Medusa in mitologia?
- Chi è il fratello di Pegaso?
- Qual è la differenza tra Atena e Minerva?
- Qual è il difetto di Minerva?