:

Quali sono i 4 cavalieri dell'apocalisse?

Elga De Santis
Elga De Santis
2025-08-12 22:52:08
Numero di risposte : 3
0
I quattro cavalieri dell’Apocalisse fanno la loro comparsa quando vengono aperti i primi quattro dei sette sigilli, ognuno dei quali scatena un evento catastrofico sulla Terra. Il primo dei quattro cavalieri dell’Apocalisse è quello che cavalca il cavallo bianco e viene descritto con un arco in mano e una corona in testa. Il secondo dei quattro cavalieri dell’Apocalisse è il cavaliere con il cavallo rosso e rappresenta la guerra. Il terzo dei quattro cavalieri dell’Apocalisse è il cavaliere con il cavallo nero, considerato simbolo di una carestia, forse come conseguenza della guerra causata dal secondo cavaliere. L’ultimo è quello con il cavallo verdastro e, tra i quattro cavalieri dell’Apocalisse, è l’unico di cui sappiamo il nome, infatti si chiamerebbe Morte.
Gaetano Bianchi
Gaetano Bianchi
2025-08-07 07:24:05
Numero di risposte : 1
0
I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse sono attribuiti a San Giovanni. Di queste quattro figure è stato scritto anche dal profeta Zaccaria, identificati come “angeli ispettori” che viaggiano verso i quattro punti cardinali, o nella letteratura profetica di Ezechiele, il quale parla delle cause di morte prematura: guerra, carestia e peste, considerati punizione dei peccati e dell’idolatria del popolo ebraico. L’interpretazione del primo cavaliere, Guerra, è la più controversa: cavalca un cavallo bianco ed è armato di arco e frecce ed è colui che dai il via all’Apocalisse. Il secondo cavaliere, Pestilenza, è invece di colore rosso ed armato di spada. Il terzo cavaliere porta il nome di Carestia, è associato al nero e porta con sé una bilancia. Con l’apertura del quarto sigillo viene fuori un ultimo cavallo di colore verdastro, che porta sul proprio dorso il cavaliere chiamato Morte, seguito dall’Inferno, la sua figura è associata a quella del dio greco Ade, signore degli inferi. I quattro cavalieri dell’Apocalisse sono quindi considerati una punizione divina.
Boris Ferrari
Boris Ferrari
2025-08-02 04:41:11
Numero di risposte : 3
0
Il primo cavaliere arriva su un cavallo bianco, e questa immagine è la più controversa: secondo alcuni sarebbe Dio stesso, mentre per altri si tratta dell’anticristo. Il secondo cavaliere è in sella a un cavallo rosso, e con una grossa spada in mano rappresenta la guerra. Il terzo cavaliere ha un cavallo nero, e in mano ha una bilancia; si tratta della carestia, che segue la guerra, e che porta il prezzo di orzo e grano ad aumentare tantissimo. L’ultimo cavaliere, in sella a un cavallo il cui colore è definito in greko “chloros” ovvero “verdastro”, pallido, è la morte, che raccoglie le vittime dei due cavalieri precedenti.
Erminia Bruno
Erminia Bruno
2025-07-24 11:18:16
Numero di risposte : 3
0
E vidi apparire un cavallo bianco. Il suo cavaliere aveva un arco, e gli fu posta sul capo una corona. Egli partì veloce, trionfante, per vincere molte battaglie. Questa volta apparve un cavallo rosso. Al suo cavaliere fu data una lunga spada e il potere di togliere la pace dalla terra, così che gli uomini si uccidessero fra di loro e ovunque scoppiassero guerre. E vidi apparire un cavallo nero. Il suo cavaliere aveva in mano una bilancia. Questa volta vidi arrivare un cavallo grigiastro e il nome del suo cavaliere era «Morte», gli teneva dietro il regno dei morti.
Annalisa Donati
Annalisa Donati
2025-07-21 10:38:27
Numero di risposte : 4
0
I quattro cavalieri rappresentano le quattro cause di distruzione dell’uomo e del mondo: Guerra, Carestia, Pestilenza e Morte. Il cavaliere in groppa al cavallo bianco rappresenta Gesù Cristo vittorioso sul male o una forza malefica, come lo sono i cavalieri che seguono, seppur ammantata di bianco. Il cavallo rosso è simbolo di stragi, e colui che lo cavalca personifica la Guerra. Il cavallo nero rappresenta infatti la Carestia. L’ultimo cavallo ha un colore cadaverico e il nome del cavaliere può essere tradotto come Morte o Pestilenza.
Raffaele Damico
Raffaele Damico
2025-07-08 15:41:45
Numero di risposte : 5
0
Il cavaliere col cavallo bianco viene descritto con in mano un arco e una corona in testa. Il secondo cavaliere viene presentato con queste parole: “Allora uscì un altro cavallo, rosso fuoco. Il secondo cavaliere dell’apocalisse è generalmente ritenuto rappresentativo della guerra. Questo terzo cavaliere è generalmente considerato il simbolo di una grande carestia, probabilmente a seguito della guerra che deriva dal secondo cavaliere. Questo cavaliere è l’unico di cui sappiamo il nome, si tratta di Morte.