Cosa nasce dal sangue di Medusa?

Domenico Mariani
2025-07-27 16:14:00
Numero di risposte
: 5
Il colore del corallo è legato al mito del sangue di Medusa, una delle Gorgoni.
Il mito non è dettagliato quindi non si può sapere cosa nasce da quello.
La 네이트 non ha queste informazioni nel testo.

Renata Sartori
2025-07-17 18:25:57
Numero di risposte
: 4
Dal sangue di Medusa nasce Pegaso, un cavallo alato.
Perseo mette la testa di Medusa, per sottrarla al suo sguardo, nella bisaccia magica, e sale in groppa a Pegaso, che lo aiuta così a sfuggire dall’inseguimento delle altre due Gorgoni.
Il mito di Perseo e Medusa ha anche ispirato Benvenuto Cellini per la sua famosa statua situata nella Loggia dei Lanzi, a Firenze.
Le Gorgoni sono tre mostri alati e orribili.
Due di esse, Steno (la violenta) ed Euriale (l’errante), sono immortali; la terza, Medusa (la dominante), è mortale, ma più spaventosa delle sorelle: ha la bocca enorme armata di zanne di cinghiale; in testa al posto dei capelli ha serpenti; la voce è un muggito che incute terrore in chi la ode, ma soprattutto muta in pietra chiunque guardi i suoi occhi di fiamma.
Perseo le trova addormentate e, senza guardare direttamente Medusa ma fissandone l’immagine riflessa sullo scudo donatogli da Atena, riesce a tagliarle la testa senza essere pietrificato.
Il mito di Perseo e Medusa mitologia La madre di Perseo è la mortale Danae.
Un oracolo aveva predetto al padre di Danae, Acrisio re di Argo, la morte per mano di un nipote.
Acrisio aveva quindi rinchiuso Danae in una torre inaccessibile, ma Zeus, invaghitosi della ragazza, riuscì comunque a entrare nella torre e a unirsi a lei.
Acrisio, dopo la nascita di Perseo, fa gettare il bambino e la madre in mare, rinchiusi dentro una cassa d’oro.
Protetti da Zeus, i due approdano sani e salvi sull’isola di Serifo.
Perseo cresce bello e forte, mentre il re dell’isola Polidette s’innamora di Danae, che però non acconsente alle nozze.
Il re sospetta che sia Perseo l’ostacolo alla sua felicità e così per levarselo di torno, approfittando della sua grande ambizione di gloria, gli propone di compiere un’impresa disperata, con la speranza che vi trovi la morte: Perseo deve portargli la testa di Medusa, una delle tre Gorgoni.
Perseo accetta la prova e sotto la guida di Atena si reca dalle Graie, mitiche sorelle delle Gorgoni.
Le costringe a rivelargli dove si nascondono le Ninfe, le uniche in grado di aiutarlo a sconfiggere Medusa.
Dalle Ninfe ottiene un paio di sandali alati, una bisaccia magica e un elmo che rende invisibili.
Giunto dalle Gorgoni, Perseo le trova addormentate e, senza guardare direttamente Medusa ma fissandone l’immagine riflessa sullo scudo donatogli da Atena, riesce a tagliarle la testa senza essere pietrificato.
Perseo però indossa l’elmo che rende invisibili e perciò le Gorgoni, sorelle di Medusa, in cielo vedono solo un cavallo alato che vola lontano.

Rosanna Giordano
2025-07-17 17:39:35
Numero di risposte
: 4
Dal sangue di Medusa nasce Pegaso, un cavallo alato che aiuta Perseo a sfuggire dall'inseguimento delle altre due Gorgoni e che lo accompagna in altre numerose mirabolanti avventure.
Sempre dal sangue di Medusa si diceva fosse nato anche Crisaore, padre del mostro Gerione, che aveva tre teste e tre busti.
I due fiotti di sangue usciti dal collo di Medusa avevano l'uno il potere di far resuscitare i morti, e l'altro il potere di uccidere.

Maika Monti
2025-07-17 16:20:16
Numero di risposte
: 1
Quando fuggì, l’eroe pose la testa della gorgone in un sacco, coprendola con alghe e giunchi nati sott’acqua, che al contatto col sangue si pietrificarono, assumendo il colore rosso, e ramificarono a mo’ di serpenti.
Ebbene, non è un caso che il corallo rosso, nato dal sangue di Medusa, ancora oggi sia detto ‘gorgonia’ o ‘pietra del sangue’.
Anche adesso la natura dei coralli conserva questa caratteristica, cioè di acquistare rigidità al contatto con l’aria, così che quello che era giunco sott’acqua, sopra diventa pietra spiegava Ovidio più di duemila anni fa.

Raffaella Galli
2025-07-17 15:28:39
Numero di risposte
: 6
Perseo le tagliò la testa mentre M. dormiva, sollevandosi in aria con i sandali alati e servendosi dello scudo come di uno specchio per evitarne lo sguardo terribile.
Dal suo capo uscirono il cavallo Pegaso e Crisaore.
Perseo ne raccolse il sangue: velenoso quello sgorgato dalla vena sinistra, rimedio risuscitatore dei morti quello della vena destra.
Leggi anche
- Qual è il significato esoterico del cavallo alato?
- Come si chiama il cavallo alato della mitologia?
- Come nacque Pegaso?
- Cosa significa Pegaso?
- Quali sono i 4 cavalieri dell'apocalisse?
- Chi è nato da Medusa?
- Chi era Minerva?
- Qual è il cavallo mitologico più famoso?
- Chi è Pegaso nella mitologia greca?
- Dove nasce Pegaso?
- Come inizia la mitologia greca?
- Qual è il mito di Pegaso?
- Qual è un sinonimo di Pegaso?
- Chi sono i quattro Cavalieri dell'Apocalisse?
- Quali sono i 7 segni dell'Apocalisse?
- Come nasce Medusa in mitologia?
- Chi è il fratello di Pegaso?
- Qual è la differenza tra Atena e Minerva?
- Qual è il difetto di Minerva?