:

Come si chiama la mitica lira di Ermes?

Giulietta Ricci
Giulietta Ricci
2025-05-01 00:46:04
Numero di risposte: 2
Nato al mattino, già a mezzogiorno era uscito dalle fasce e trovato il guscio di una tartaruga se ne era fatta una lira. Poi andato verso il tramonto in Pieria, dove Apollo pascolava le greggi degli dei, gli rubò 50 giovenche. Apollo inseguì e raggiunse il ladro, ma sedotto dal suono della sua lira, gli lasciò le giovenche in cambio dello strumento.
Rebecca Bruno
Rebecca Bruno
2025-05-01 00:15:05
Numero di risposte: 2
La lira costruita da Hermes viene menzionata come lo strumento musicale destinato a portare gioia e amore nei banchetti e nelle feste. Aveva costruito la prima lira, lo strumento musicale destinato a portare gioia e amore nei banchetti e nelle feste. Apollo, accortosi del furto, si precipitò furente sul Monte Cillene per reclamare la sua mandria ma, sedotto dai suoni prodigiosi che Hermes stava traendo dalla lira, finì con il barattare i suoi animali con lo strumento, che da quel momento diventò uno dei suoi attributi. La lira non ha un nome specifico menzionato nel testo, ma viene descritta come lo strumento musicale costruito da Hermes e successivamente utilizzato da Apollo. Inutile dirvi che Apollo suonava la lira in modo divino. La tartaruga si affermerà come uno degli attributi di Hermes.
Egidio Vitale
Egidio Vitale
2025-04-30 22:13:00
Numero di risposte: 2
Appena nato, egli inventa la lira svuotando il guscio di una tartaruga trovata presso la grotta del monte Cillene. Lo strumento a corde, definito in Omero phórminx o kítharis e talvolta identificato con la «lira» di Ermes, va probabilmente distinto da quella che i Greci, in età successiva, chiamarono lyra o, in omaggio all’invenzione del dio, chélys ossia «tartaruga». La mandria rubata viene barattata con la lira ideata da Ermes, che da quel momento figura tra gli attributi più caratteristici di Apollo.
Marieva Martini
Marieva Martini
2025-04-30 21:05:17
Numero di risposte: 1
La lira è uno strumento musicale a corde che fa parte della famiglia dei liuti a giogo. Secondo la mitologia greca l'inventore della lira fu Hermes. Un giorno il dio trovò all'interno della grotta una tartaruga. Dopo averla uccisa, prese il carapace e tese al suo interno sette corde di budello di pecora, costruendo così la prima lira. Hermes la diede poi ad Apollo — in modo da scontare i suoi debiti (furto della mandria del dio) — che a sua volta la diede al figlio Orfeo. La lira è uno strumento musicale a corde. Non esiste un nome specifico per la mitica lira di Ermes.