Qual è il vero significato dell'amore?

Silvana Mazza
2025-05-09 18:30:41
Numero di risposte: 2
L’amore è definito come sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia.
Lo psicologo cognitivo Sternberg definisce l’amore come il risultato di tre elementi fondamentali: intimità, passione e decisione-impegno.
Quindi un mix tra una dose di confidenza e affinità, incluso un coinvolgimento fisico e sessuale.
La componente di impegno nel decidere di amare è la responsabilità di mantenere nel tempo la relazione.
Lo psicologo Maslow, noto per la teoria dei bisogni, descrive due tipi di amore: un amore adolescenziale, romantico ma immaturo, che si basa sul colmare i propri vuoti del proprio ego appoggiandosi sull’altro, generando così dipendenza affettiva.
Un amore più maturo, che presuppone amore per sé stessi, in cui il rapporto dell’altro è un arricchimento, una completezza.
Quando l’amore si basa sull’accettazione e rispetto dell’altro senza limiti in dare e ricevere e senza aspettative, allora la relazione sarà duratura e appagante.

Clea Greco
2025-05-09 17:08:14
Numero di risposte: 2
L’amore viene descritto come sentimento di viva affezione verso una persona, che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene o di ricercarne la compagnia.
Sternberg definisce l’amore come qualcosa generato da più componenti che formano un triangolo.
INTIMITÀ: sentimenti di condivisione, confidenza e affinità.
L’intimità porta le persone a prendersi cura dell’altro.
DECISIONE-IMPEGNO: comprende aspetti a breve e lungo termine nell’azione di amare.
Comprende l’impegno e la responsabilità per mantenere nel tempo la relazione.
PASSIONE: comprende l’attrazione, gli impulsi e il desiderio sessuale.
Se sono presenti tutti e tre i fattori troviamo l’Amore perfetto.
Qui il triangolo intimità, passione e decisione-impegno è completo, e tutte le dimensioni vengono alimentate contemporaneamente.

Sara Giuliani
2025-05-09 13:40:30
Numero di risposte: 2
L'amore autentico e genuino non è sinonimo di dipendenza emotiva.
Al contrario, implica la libertà di confidarsi, di essere veramente se stessi e di accettare l'altro con le sue qualità e le sue colpe.
La gelosia malsana non ha posto nel vero amore.
Ovviamente ognuno ha la propria definizione di “relazione perfetta”, dunque dipende anche da te e dall’interpretazione che dai alla tua relazione.
Allora, cos'è l'amore genuino?
Ricorda che l'amore autentico e genuino non è sinonimo di dipendenza emotiva.
Al contrario, implica la libertà di confidarsi, di essere veramente se stessi e di accettare l'altro con le sue qualità e le sue colpe.
La gelosia malsana non ha posto nel vero amore.
Leggi anche
- Qual è il significato di "amore eros"?
- Qual è il significato del mito di Eros?
- Perché Eros è il dio dell'amore?
- Qual è il significato del nome Eros?
- Cosa simboleggia Eros?
- Che poteri ha Eros?
- Qual è la simbologia di Eros?
- Chi è Eros in mitologia?
- Qual è il simbolismo di Eros?
- Quali sono i 4 tipi di amore?