Qual è il sentimento più forte dell'amore?

Concetta Damico
2025-06-05 15:27:40
Numero di risposte: 2
L’amore più luminoso, quello che abbraccia le aree più estese del cervello, è quello che si prova per i figli.
La passione per il partner segue a un’incollatura.
Una luce via via più fioca si è accesa pensando ad amici, sconosciuti, animali da compagnia, infine alla natura.
L’amore parentale attiva un’area profonda del nostro sistema della ricompensa e dell’appagamento.
Nessun altro tipo di amore fa lo stesso.
Tutti i volontari hanno mostrato l’accensione delle stesse regioni cerebrali per ciascuno dei sei tipi di sentimento.
L’intensità invece è variata molto, a seconda del coinvolgimento emotivo.

Ursula Piras
2025-05-28 05:39:01
Numero di risposte: 1
L'amore è un sentimento di affetto che è universale e che si può provare verso un'altra persona, così come verso animali o anche oggetti o cose.
Si sa che c'è amore quando si manifesta con i fatti, con azioni incondizionate, con dimostrazioni, invece altri lo esprimono con messaggi, doni e poesie, ma la cosa più importante è che chi sente il vero amore è capace di dare tutto.
L'amore è complesso, ma di una cosa si può essere certi: l'amore può e resiste a tutto, è universale e per questo è considerato il valore più umano e sublime che esista.
È un sentimento davvero forte e dove si mostra sincerità e per questo tutti meritano di provare amore.
Potremmo dire che è qualcosa come un bel regalo che facciamo e che riceviamo, è il miglior regalo con cui puoi essere benedetto, quindi nessuno ama per obbligo ma per convinzione.
L'amore si sente in un abbraccio, in un sorriso, nel bacio di un bambino, di una madre, del tuo partner, è una forza motivante e stimolante che ti porta a compiere grandi opere e azioni, inoltre è un ottimo rimedio chi guarisce chi è malato.
Esistono diversi tipi di amore che sono diversi come ogni essere umano sul pianeta.
Amore incondizionato: è ciò che una persona prova senza aspettarsi nulla in cambio.
L'amore di coppia: non è una semplice cotta, è condividere gioie, dolori, accettare il bene e il male.

Raffaella Moretti
2025-05-21 03:31:17
Numero di risposte: 3
Il motivatore Mario Furlan
Non piace sentirselo dire, ma purtroppo è la verità: l’odio è un sentimento più forte dell’amore.
Più duraturo.
Più pervasivo.
E più contagioso.
Insomma, è più potente.
L’odio serve ad attivare l’adrenalina.
E a difendersi da un pericolo.
Il male è, ahimè, più forte del bene.
Io ti dico:
oda qualcosa di te che non ti piace.
Vuoi cambiare un comportamento?
Odialo.
Vuoi vincere una tua debolezza?
Odiala.
E combattila con tutte le tue forze.
Usa il tuo odio a tuo vantaggio.

Fatima Galli
2025-05-10 20:19:42
Numero di risposte: 2
Tutti vorremmo incontrare qualcuno i cui demoni interiori si capiscano con i nostri, qualcuno che abbia la chiave della nostra serratura, qualcuno con cui sentirci tanto sicuri da lasciarci aprire senza paura, qualcuno con il quale far risorgere il nostro vero io e con cui essere noi stessi.
È meglio dell’amore, perché ognuno scopre una parte dell’altro senza bisogno che siano le parole a mediare, bensì una vita piena di permanenza.
La complicità si raggiunge con quelle persone che ci afferrano per non lasciare che ci scivoli dalle mani il presente, mentre si pensa a tutto ciò che ci aspetta.
Ci sono sguardi che dicono tutto e un tutto che si riempie di sguardi.
Per la complicità non esistono segreti negli sguardi, nei gesti o negli abbracci.
Essa è possibile solo con le persone che sanno che, anche se diciamo loro che tutto va bene, riconoscono che non è così.
Tra due persone complici si crea un’atmosfera che si trasforma in una fortunata profezia emotiva, che unisce i sentimenti ed i cuori.
Una vera anima gemella è, sicuramente, la persona più importante che tu possa incontrare, perché demolisce i muri che ti circondano e ti sveglia di colpo.
Un’anima gemella è quella persona che fa ridere e sorridere senza dire assolutamente niente.
Questo non significa che non ci saranno malintesi o discussioni, ma anche un litigio complice può demolire i muri che ci circondano.
Leggi anche
- Qual è il significato di "amore eros"?
- Qual è il significato del mito di Eros?
- Perché Eros è il dio dell'amore?
- Qual è il significato del nome Eros?
- Cosa simboleggia Eros?
- Qual è il vero significato dell'amore?
- Che poteri ha Eros?
- Qual è la simbologia di Eros?
- Chi è Eros in mitologia?
- Qual è il simbolismo di Eros?
- Quali sono i 4 tipi di amore?
- Quali sono i tre amori della vita?
- Chi uccide Eros?
- Quali sono i tre amori?
- Quali sono i 7 tipi di amore Greci?
- Qual è la regola dei tre amori?
- Perché Eros è un demone?
- Quali sono i tre amori Greci?
- Qual è l'amore più grande?