Qual è il mito dell'Idra a due teste?

Luisa Caputo
2025-07-30 09:29:29
Numero di risposte
: 4
Nascosta nelle acque fangose di una palude vicino a Lerna, dimorava una creatura spaventosa con ben nove teste, di cui quella centrale si diceva fosse immortale era considerato un mostro imbattibile e terribile.
L’avvicinamento dell’Idra da parte di Eracle nella sua seconda fatica, fu tutt’altro che facile: finché rimaneva nascosta nelle acque paludose, il mostro poteva attaccare sempre di sorpresa, grazie alle teste che manteneva nascoste dalla melma.
Ma ogni qual volta le tagliava una testa, ne ricrescevano altre due al suo posto.
Fortunatamente, Iolao lo accompagnò in questa impresa, e grazie a lui ne uscì vincitore.
Questi scopri che cauterizzando la ferita la testa non rinasceva così aiutò l’eroe a servirsi di tronchi ardenti per bruciare il moncone di ogni testa prima che avessero il tempo di crescere.
Infine, tagliata la testa immortale, Eracle la schiacciò sotto un pesante masso, di modo che non potesse più nuocere a nessuno.
Così l’Idra fu uccisa ed Eracle si valse del suo sangue per avvelenare la punta delle sue frecce che, da quel momento, produssero ferite inguaribili.

Salvatore Marino
2025-07-20 00:35:04
Numero di risposte
: 2
L’idra era un mostro nato e cresciuto nella palude di Lerna, nascosta dalle canne e dagli acquitrini, aveva un corpo immenso e ricoperto di squame, con nove teste: otto teste erano mortali, ma quella di mezzo era immortale.
L’idra si aggirava per le pianure che circondavano la palude di Lerna, massacrando gli animali e gli uomini che incontrava lungo la sua strada e devastando quella regione.
Il mito non si sofferma a parlarci delle sue abitudini, del suo aspetto e dei suoi poteri.
L’idra viene descritta come un mostro a nove teste, una delle quali immortale.
Dunque, bisognava essere sintetici.

Orfeo De rosa
2025-07-09 23:40:49
Numero di risposte
: 8
Addestrata da Era proprio perché fosse in grado di eliminare Ercole, l’Idra era uno spaventoso mostro, terribilmente velenoso, con il corpo di cane e nove teste di serpente di cui una immortale, che viveva sotto un platano presso la palude di Lerna, in Argolide.
Ercole tentò di neutralizzarla mozzandone le teste con la spada, scoprendo però con orrore che ogni qualvolta ne tagliava una, dalla stessa ne crescevano altre due.
Fu allora che per un’astuta intuizione ispirata da Atena, chiamò in aiuto Iolao, il quale, mentre l’eroe teneva il mostro immobilizzato, cauterizzò le teste tagliate con una torcia, impedendo loro di rigenerarsi.
Infine, Ercole seppellì la testa immortale sotto una roccia, squartò la carcassa e immerse nella bile del mostro la punta delle sue frecce, che da allora divennero micidiali e fatali alla minima scalfitura.
Euristeo, tuttavia, non considerò compiuta correttamente questa impresa, a causa del determinante aiuto fornito da Iolao.
Leggi anche
- Quante teste aveva l'Idra, l'antico mostro mitologico?
- Quale caratteristica prodigiosa possiede l'idra di Lerna?
- Come fu uccisa l'idra di Lerna?
- Cosa simboleggia l'idra di Lerna?
- Qual è il serpente della mitologia nordica?
- Come si chiama il mostro mitologico con molte teste?
- Quante teste ha Medusa?
- L'idra è immortale?
- Cosa simboleggia idra?
- Qual è la creatura mitologica più forte?
- Come si chiama il serpente della mitologia nordica?
- Qual è il mito del serpente cosmico?
- Qual è il significato del nome idra?
- Come si chiama la creatura mitica serpente a due teste?
- Qual è il significato simbolico della testa di Medusa?
- Quanti cuori ha Medusa?
- Chi ha ucciso Hydra?
- Qual è l'unico essere vivente immortale?