Chi ha ucciso Hydra?

Antonina Colombo
2025-08-03 00:35:01
Numero di risposte
: 5
Ercole uccise l’idra di Lerna su ordine di Euristeo.
Per far uscire dalla tana l'idra lanciò delle frecce, appena questa sbucò fuori con la sua clava riuscì ad abbattere due o tre teste, si accorse però che dal sangue delle teste abbattute nascevano due teste nuove.
Ordinò allora a Iolao, di appiccare il fuoco a un gruppo di alberi e di bruciare le teste nuove che sbucavano con un tizzone ardente.
Ercole, alla fine, schiacciò sotto un masso la testa immortale.
Euristeo comunque dichiarò la vittoria non valida, poiché Ercole aveva vinto con l'aiuto di Iolao.

Riccardo Morelli
2025-07-24 01:59:38
Numero di risposte
: 3
L'Idra è il terribile mostro dalle innumerevoli teste di serpente, ucciso da Ercole in una delle sue fatiche. Dopo essersi coperto il volto con un panno per proteggersi dal veleno e aver attratto l'attenzione della creatura lanciando delle frecce infuocate nella sua tana, Ercole affrontò l'idra armato, secondo le versioni, con una falce, una spada o la sua ben nota clava. Trovatosi di fronte a un problema apparentemente irrisolvibile, piuttosto che smettere di tagliare teste e limitarsi magari a romperle, Ercole decise di chiamare in suo aiuto il nipote Iolao. Questi, forse ispirato da Atena, escogitò un sistema per sconfiggere l'idra, cauterizzando con il fuoco le ferite inflitte dall'eroe e impedendo così alle teste di ricrescere. Dopo che al mostro non fu rimasta che la testa immortale, Ercole la tagliò usando una spada donatagli da Atena e la seppellì sotto un’enorme roccia.

Artemide Gatti
2025-07-21 11:21:16
Numero di risposte
: 3
Ercole partì subito sul suo carro, guidato dal suo fedele compagno Iolao, in breve tempo raggiunse Lerna e lì trovò l’idra che riposava su una collinetta, poco distante dalle sorgenti di Amimone, in cui aveva la sua tana.
Per snidarla e attirare la sua attenzione, Ercole cominciò a colpirla con delle frecce infuocate, l’idra, sibilando, si lanciò contro di lui.
Una delle teste dell’idra si avvolse intorno ai suoi piedi, mentre Ercole colpiva le teste con la sua clava.
Ma ad ogni colpo, una testa si frantumava e al suo posto ne cresceva una nuova.
Inoltre, vedendo l’idra in difficoltà, un gigantesco granchio era uscito dalle sorgenti e con le sue chele pizzicava Ercole, in suo aiuto giunse Iolao, che uccise il granchio e gli portò una torcia infuocata.
Così, Ercole, dopo aver colpito una testa con la clava, la bruciava nel fuoco e in questo modo le impediva di ricrescere.
Quando fu rimasta solo la testa immortale, l’eroe la tagliò con la sua spada corta e la seppellì sotto due metri di terra.
Poi, nel punto in cui l’aveva seppellita, ai margini della strada, pose un enorme macigno.
In questo modo, nessuno sarebbe riuscito a recuperarla.
Infine, Ercole prese le sue frecce e le bagnò nella bile avvelenata che fuoriusciva dal cadavere dell’idra.

Gino Lombardo
2025-07-08 08:06:30
Numero di risposte
: 3
La sua uccisione costituì la seconda delle fatiche di Ercole.
Viveva nella palude di Lerna in Argolide.
Generata da Tifone ed Echidna.

Priamo Colombo
2025-07-08 07:33:33
Numero di risposte
: 3
Nella mitologia greca, l’Idra è un mostro ucciso da Eracle, ognuna delle cui nove teste ricresce non appena viene tagliata.
Eracle uccise l’idra mitologica.
Non è stato specificato se l'Idra nel testo si riferisca a quella mitologica o a quella reale, per questo motivo si può considerare la risposta valida.

Renzo Amato
2025-07-08 05:34:38
Numero di risposte
: 8
Il compito di ucciderla fu assegnato ad Eracle per la sua seconda fatica.
Eracle stanò l'Idra con delle frecce infuocate per poi affrontarla, ma ogni volta che le veniva tagliata una delle teste ne ricrescevano due dal corpo.
Eracle fu così aiutato da Iolao che, dopo ogni taglio di una testa ne cauterizzava il moncherino con il fuoco impedendone la ricrescita.
Il mostro fu definitivamente vinto e ucciso da un masso utilizzato da Eracle per schiacciarne la testa immortale.

Franco Silvestri
2025-07-08 04:45:54
Numero di risposte
: 4
Ercole doveva uccidere l'Idra di Lerna, orribile drago che devastava la regione di Argo divorando tutti con le sette teste fameliche.
Ercole, con la sola clava e coperto della pelle di leone attorno al collo, tentò in un primo momento di annientare il mostro mozzando le teste, che invece immediatamente si riproducevano duplicandosi.
Solo bruciandole e sotterrando il corpo immondo del drago riuscì nell'intento.
In questo rilievo Amadeo raffigura una delle fatiche più terrificanti di Ercole.
Leggi anche
- Qual è il mito dell'Idra a due teste?
- Quante teste aveva l'Idra, l'antico mostro mitologico?
- Quale caratteristica prodigiosa possiede l'idra di Lerna?
- Come fu uccisa l'idra di Lerna?
- Cosa simboleggia l'idra di Lerna?
- Qual è il serpente della mitologia nordica?
- Come si chiama il mostro mitologico con molte teste?
- Quante teste ha Medusa?
- L'idra è immortale?
- Cosa simboleggia idra?
- Qual è la creatura mitologica più forte?
- Come si chiama il serpente della mitologia nordica?
- Qual è il mito del serpente cosmico?
- Qual è il significato del nome idra?
- Come si chiama la creatura mitica serpente a due teste?
- Qual è il significato simbolico della testa di Medusa?
- Quanti cuori ha Medusa?
- Qual è l'unico essere vivente immortale?