Quante teste aveva l'Idra, l'antico mostro mitologico?

Marta Costantini
2025-08-25 14:05:21
Numero di risposte
: 1
L'Idra era uno spaventoso mostro, terribilmente velenoso, con il corpo di cane e nove teste di serpente di cui una immortale. Ercole tentò di neutralizzarla mozzandone le teste con la spada, scoprendo però con orrore che ogni qualvolta ne tagliava una, dalla stessa ne crescevano altre due.
Fu allora che per un’astuta intuizione ispirata da Atena, chiamò in aiuto Iolao, il quale, mentre l’eroe teneva il mostro immobilizzato, cauterizzò le teste tagliate con una torcia, impedendo loro di rigenerarsi.
Infine, Ercole seppellì la testa immortale sotto una roccia, squartò la carcassa e immerse nella bile del mostro la punta delle sue frecce, che da allora divennero micidiali e fatali alla minima scalfitura.
Euristeo, tuttavia, non considerò compiuta correttamente questa impresa, a causa del determinante aiuto fornito da Iolao.

Silverio Donati
2025-08-19 05:54:06
Numero di risposte
: 6
L'idra l'imponente mostro acquatico con più teste narrato dalla mitologia greca, oggi, è molto più piccolo ma ha comunque mantenuto i suoi “superpoteri”.
L'idra (Hydra) il mostro acquatico della mitologia greca che si poteva sconfiggere solo tagliando tutte le sue teste in una volta altrimenti ricrescevano, oggi è solo un piccolo animale d'acqua dolce che misura meno di 2 centimetri con una sola testa circondata da diversi tentacoli.
Gli scienziati sono partiti da una semplice domada: perché l'idra oggi ha solo una testa?
Grazie all’epigenetica i ricercatori sono riusciti a chiarire i diversi meccanismi che inibiscono la creazione di più teste dell'idra.

Maddalena Basile
2025-08-11 20:49:36
Numero di risposte
: 2
Viene descritto come un grande serpente marino anfibio dotato di sei o nove teste ed ogni volta che una viene tagliata ne ricrescono altre 2. Alcuni autori come Simonide e Diodoro Siculo narrano di un numero di teste pari a cinquanta e oltre, mentre Pausania riferisce di una sola testa e ne ridimensiona la stazza paragonandola a una biscia di mare.

Raffaella Pagano
2025-08-03 00:12:27
Numero di risposte
: 7
Raccontano Esiodo e Apollodoro che il mostro, nato da Echidna e Tifone, era stato allevato da Era proprio al fine di uccidere Eracle: viveva in una palude presso Argo in una tana dal tanfo velenoso, gigantesco serpente dal corpo a scaglie attorcigliato su se stesso con innumerevoli teste di serpente, a volte 8, o 9, o 50 oppure 100, se non 10.000, ma solo una era la testa immortale.
Cerca di spaccare con la clava le teste che però rinascono, sostituite da altre 2 o 3.
Allora egli chiede aiuto al nipote Iolao che con il fuoco cauterizza le teste mozzate in modo da non farle ricrescere.
Infine, con una spada o falcetto, taglia la testa immortale e con il suo sangue avvelena le proprie frecce rendendole letali.

Antonietta Martini
2025-07-24 16:00:37
Numero di risposte
: 3
Mostruoso serpente mitologico con molte teste, da tre a nove e più, che rinascevano se tagliate.
Generata da Tifone ed Echidna, viveva nella palude di Lerna in Argolide.
La sua uccisione costituì la seconda delle fatiche di Ercole.
Numismatica Moneta d’argento coniata a Ferrara da Ercole I d’Este, che al rovescio porta la figurazione dell’i. a sette teste.
Leggi anche
- Qual è il mito dell'Idra a due teste?
- Quale caratteristica prodigiosa possiede l'idra di Lerna?
- Come fu uccisa l'idra di Lerna?
- Cosa simboleggia l'idra di Lerna?
- Qual è il serpente della mitologia nordica?
- Come si chiama il mostro mitologico con molte teste?
- Quante teste ha Medusa?
- L'idra è immortale?
- Cosa simboleggia idra?
- Qual è la creatura mitologica più forte?
- Come si chiama il serpente della mitologia nordica?
- Qual è il mito del serpente cosmico?
- Qual è il significato del nome idra?
- Come si chiama la creatura mitica serpente a due teste?
- Qual è il significato simbolico della testa di Medusa?
- Quanti cuori ha Medusa?
- Chi ha ucciso Hydra?
- Qual è l'unico essere vivente immortale?