:

Qual è il serpente della mitologia nordica?

Sibilla Bernardi
Sibilla Bernardi
2025-07-22 21:43:22
Numero di risposte : 3
0
Jormungand è un leggendario serpente della mitologia norrena, figlio di Loki e fratello della regina dei morti Hel e del lupo Fenrir. Nella mitologia norrena Jormungand è un enorme serpente di mare strettamente imparentato con il dio Loki: ne è infatti il figlio, generato da tale divinità con la gigante Angrboða. Jormungand - spesso chiamato anche Jörmungandr, Jörmungand o Miðgarðsormr - è quindi il fratello a scaglie del leggendario lupo Fenrir e di Hel, la regina dei morti. La vita per Jormungand non è mai stata facile, fin dalla nascita, poiché alcune profezie avevano infatti sentenziato che dalla prole di Loki non sarebbero state generate altro che sciagure e tragedie. Jormungand venne destinato a essere esiliato negli oceani, dove si pensava non avrebbe potuto nuocere a nessuno. Il serpente era però già diventato di notevoli dimensioni e Odino dovette servirsi del dio del tuono Thor, il più forte tra gli dèi norreni, per poter sollevare e scagliare l'enorme serpe nei mari. Odino si era sbagliato: gettare Jörmungandr nell'oceano non lo avrebbe reso innocuo, anzi. Il serpente nei mari crebbe fino a dimensioni tali dal poter stringere tra le sue spire l'intera Midgard: da qui il suo nome Miðgarðsormr. Le profezie erano che quando sarebbe giunto il Ragnarök - la battaglia finale tra le forze dell'ordine e della luce contro quelle delle tenebre e del caos - il Miðgarðsormr sarebbe emerso dalle acque e avrebbe cominciato a portare morte e distruzione ovunque, avvelenando anche il cielo con il suo potente veleno. La loro lotta fu leggendaria e alla fine la vittoria andò nelle mani del forte dio del tuono. Ma il divino non riuscì a godersela: dopo aver ucciso Jormungand riuscì a fare solo nove passi prima di morire a causa delle ferite infettate dal veleno del gigantesco serpente.