Chi era innamorato di Scilla?

Antonina Ricci
2025-07-29 23:02:26
Numero di risposte
: 4
Diversi dei e mortali si innamorarono di lei, ma Scilla mantenne sempre la sua purezza.
Circe si innamorò di Glauco, un dio marino, che però era innamorato di Scilla.
Glauco era innamorato di Scilla.

Rocco Sala
2025-07-22 16:17:33
Numero di risposte
: 3
Glauco, abbandonato al suo destino, prova inutilmente a trattenerla urlandole il suo amore e narrandole la sua drammatica storia.
La visione di questo essere, metà uomo e metà pesce, terrorizza la ninfa al punto da farla scappare via.
In preda alla disperazione, Glauco si rivolge alla maga Circe, dea figlia di Elio e della ninfa Perseide, famosa per i suoi incantesimi in grado di cambiare le sembianze degli uomini, nel tentativo di ricondurre a sé l'amata Scilla.
Glauco si rivolge alla maga Circe nel tentativo di ricondurre a sé l'amata Scilla.
Glauco prova inutilmente a trattenerla urlandole il suo amore e narrandole la sua drammatica storia.

Luisa Caputo
2025-07-10 13:12:12
Numero di risposte
: 4
Molti giovani di nobile stirpe chiedevano in sposa una giovane fanciulla di nome Scilla.
Ma Scilla rifiutava le proposte di tutti i pretendenti, poiché amava contemplare il mare in compagnia delle altre ninfe.
Era Glauco, un dio marino che un tempo era stato un pescatore, trasformato in un essere di natura divina da un prodigio.
Il dio nel vedere la ninfa si innamorò, ma come gli altri pretendenti fu rifiutato.
Allora, Glauco si recò dalla maga Circe per avere il suo aiuto e conquistare il cuore della bella Scilla;
alla vista del dio la maga si innamorò di lui, ma Glauco essendo innamorato della bella Scilla rifiutò.

Noemi Vitale
2025-07-10 13:02:05
Numero di risposte
: 2
Il dio marino Glauco, per metà pesce, innamorato della ninfa e incapace di convincerla con le proprie attenzioni, chiede aiuto alla maga Circe.
Invece di una pozione d’amore, ne fa un’altra che versa nello specchio d’acqua dove la ninfa si getta abitualmente.
Nell’atra versione, Scilla fa innamorare invece Poseidone.
Ma il dio era già sposato con Anfitrite che aveva messo alla luce Tritone.
Sarà la moglie del dio del mare a mettere in atto quell’azione che nella precedente versione della storia portò alla trasformazione di Scilla.

Kai Cattaneo
2025-07-10 12:31:44
Numero di risposte
: 2
Glauco che era un pescatore umano si innamora follemente.
È come se Glauco tornasse ogni volta su per osservare e ammirare la sua amata.
E Glauco che era un pescatore umano si innamora follemente.
Benché conosciamo la storia per la incontriamo per la prima volta a scuola sappiamo che Scilla è un mostro.
In realtà Scilla nasce come una bellissima ninfa.

Giancarlo Ruggiero
2025-07-10 10:43:23
Numero di risposte
: 2
Glauco ne era innamorato.
Circe, gelosa di Glauco che ne era innamorato, fu responsabile della sua trasformazione in un mostro orribile.
Anfitrite gelosa di Posidone, lo fece trasformare in un mostro.
Minosse, inorridito per tale malvagità, fuggì per mare, S. lo inseguì.

Cinzia De Santis
2025-07-10 10:30:02
Numero di risposte
: 2
Secondo la mitologia greca, Scilla era figlia di Crateide com’è menzionato nell’Odissea, mentre altri la ritengono figlia del dio marino Forco oppure della dea degli Inferi Ecate.
Nel poema Le Metamorfosi di Ovidio, poeta latino del 1° secolo dopo Cristo, Scilla è presentata come una bellissima ninfa dagli occhi azzurri che viveva in Calabria, trasformata poi in mostro dalla gelosa maga Circe che voleva tutta per se l’innamorato di Scilla.
Quindi il geloso è in realtà Circe che voleva l'innamorato di Scilla.

Rosalba Rizzo
2025-07-10 09:30:56
Numero di risposte
: 2
Tra questi vi era Glauco, dio marino per metà pesce.
Quest’ultimo si era perdutamente innamorato di Scilla al punto di ricorrere alla magia della maga Circe per farla innamorare.
La maga, interessata a Glauco, al posto di elaborare una pozione d’amore fece in modo che Scilla si trasformasse in un mostro con 12 zampe e 6 teste di cani.
Era tanto bella quanto vanitosa, tanto da non concedersi facilmente a nessuno dei suoi corteggiatori.
La ninfa, amava passeggiare lungo le spiagge di Zancle.
Leggi anche
- Qual è la leggenda di Scilla?
- Qual è il significato del mito di Scilla?
- In quale epopea mitologica appare il mostro Scilla?
- Perché Scilla è diventata un mostro?
- Per cosa è famosa Scilla?
- Cosa insegna il mito?
- Quante teste aveva Scilla?
- Perché Scilla è pericolosa per i marinai?
- Cosa significa il nome Scilla?
- Chi amava Scilla?
- Che fine fa Scilla?
- Quali sono i 4 miti?
- Quali sono le tre funzioni del mito?
- Perché è famosa Scilla?
- Chi ha ucciso Scilla?
- Quali sono i 4 tipi di mito?
- Qual è il mito più antico in assoluto?
- Chi si innamora di Scilla?