Qual è il mito più antico in assoluto?
Ursula Monti
2025-08-09 16:26:20
Numero di risposte
: 7
Eppure esiste un mito ancora più antico, tramandato ininterrottamente di padre in figlio, di madre in figlia per 36000 anni.
Sì, avete letto bene: 36000 anni.
TRENTASEI MILA.
Stiamo parlando della storia dell’eruzione del Monte Eccles e del Tower Hill, due vulcani ora inattivi situati nella parte sud-orientale dell’Australia, nello stato di Victoria.
I Gunditjmara credono in una divinità creatrice di nome Budj Bim, che nella loro lingua vuol dire ‘alta testa’.
Budj Bim sarebbe emerso della terra sottoforma di vulcano, eruttando magma e rocce: le colate laviche che tuttora costellano la regione sono considerate i suoi denti, sputati fuori durante l’eruzione.
Ebbene, il Monte Eccles e il suo vicino, il Tower Hill, eruttarono effettivamente in un’epoca in cui l’Australia era già stata popolata dall’Homo sapiens.
Ma queste eruzioni avvennero attorno al 34000 a.C., quindi, se il mito dei Gunditjmara fa riferimento a tali eventi vulcanici, significa che si tratta dell’evento più antico del quale la nostra specie ha serbato ricordo.
Non c’è motivo di dubitare che i Gunditjmara siano stati testimoni di quelle antichissime eruzioni e non di episodi più recenti, perché nel 1947 un’ascia è stata ritrovata sotto una colata lavica risalente a 36000 anni fa.
E siccome per logica l’ascia doveva trovarsi lì PRIMA dell’eruzione, ne consegue che i Gunditjmara, o i loro lontani antenati, hanno direttamente assistito all’eruzione che poi hanno trasformato in un mito cosmogonico.
Carlo Lombardo
2025-07-31 18:46:22
Numero di risposte
: 9
Le origini dei nostri miti risalgono al Paleolitico.
Nach oben
La missione di Gesù il Galileo
I miei libri e ebooks
Prima di Cheope – Origini dell’Egitto
L’eresia templare
Il Serpente rosso
Gli Illuminati – ebook
edizioni controstoria
La vera storia di d’Artagnan, capitano della prima compagnia dei moschettieri del re
L’Uomo dalla maschera di ferro. La sua vera storia e il segreto che fece di lui una leggenda.
Leggi anche
- Qual è la leggenda di Scilla?
- Qual è il significato del mito di Scilla?
- In quale epopea mitologica appare il mostro Scilla?
- Perché Scilla è diventata un mostro?
- Per cosa è famosa Scilla?
- Chi era innamorato di Scilla?
- Cosa insegna il mito?
- Quante teste aveva Scilla?
- Perché Scilla è pericolosa per i marinai?
- Cosa significa il nome Scilla?
- Chi amava Scilla?
- Che fine fa Scilla?
- Quali sono i 4 miti?
- Quali sono le tre funzioni del mito?
- Perché è famosa Scilla?
- Chi ha ucciso Scilla?
- Quali sono i 4 tipi di mito?
- Chi si innamora di Scilla?